La messa interrotta dal terremoto continua regolarmente. Mons. Di Cerbo: “Oggi la famiglia vive di maggiori libertà e confronti al suo interno”
di Milena Cavicchia – “La festa di oggi non vuole darci un’immagine di famiglia scontata, vuole mettere la famiglia in cammino… perché famiglia si diventa continuamente. Quello di oggi è uno dei tempi migliori in cui un uomo e una donna possono vivere in pienezza la grazia della famiglia perché oggi c’è più libertà, più conoscenza e più rispetto”. Queste le parole pronunciate da sua eccellenza Mons. Valentino in occasione della Celebrazione Liturgica in onore alla Santa Famiglia, tenutasi a Rocca Vecchia, frazione di Pratella, nella Chiesa omonima, ieri 29 Dicembre. Durante la messa, concelebrata da Don Gregorio e Don Ovidio, in cui è avvenuto il rinnovo delle promesse matrimoniali, si è avvertito il sisma; i bambini, per precauzione, sono stati accompagnati fuori l’edificio, ma tranne lo spavento, nulla di rilevante è stato riscontrato.
In occasione della festa della Santa Famiglia, il Comitato Pastorale Emmaus, grazie al Presidente N.Palermo e vari collaboratori, ha organizzato il I° seminario di studio: Rocca Vecchia…storia e religiosità, con lo scopo di promuovere il territorio e valorizzare la tradizione religiosa. Tre sono stati i punti salienti dell’evento, il cui slogan è stato “salviamo il Monte Cavuto”: Rocca Vecchia…natura, ambiente e salute, religiosità in territorio e Callifae: L ‘insediamento di Rocca Vecchia, a cura rispettivamente dei dott. R.Rizzi, G.Ciorlano e D.Caiazza. L’intento è stato quello di riunire i puzzle storici del territorio e portare a conoscenza un trascorso ricco di arte e fede, di cui il Monte Cavuto è prova ancora tangibile di un passato prestigioso. Inoltre, la Comunità, come una grande famiglia, è intervenuta con vari stands di prodotti tipici e artigianali, alla realizzazione del primo mercatino di Natale. La piazza era gremita di gente, quando una leggera pioggia ha messo fine ai festeggiamenti.