Domande e risposte sui diritti e doveri di bambini e adulti, presso la scuola “Principi di Piemonte”
A scuola di legalità e di vita, di socialità e civiltà. Tanto basta a riassumere l’incontro avuto tra gli alunni delle classi IV e V della scuola primaria paritaria “Principi di Piemonte” di Alvignano con il Procuratore Capo della Repubblica di Isernia, Paolo Albano, accompagnato dal Luogotenente del Comando stazione di Alvignano, Nicola Marsilio.
Due ore di dialogo profondo e di confronto acceso, che non ha trovato impreparati i ragazzi, impegnati dall’inizio dell’anno scolastico sull’approfondimento della Costituzione italiana e la Dichiarazione universale dei Diritti del Fanciullo.
Il racconto del procuratore Albano ha condotto i ragazzi in un viaggio immaginario – ma storicamente accertato – tra le leggi che hanno accompagnato la storia dell’uomo e di ogni civiltà: da Adamo ed Eva, Caino e Abele, protagonisti delle leggi divine, fino alle sedute dei Padri costituenti protagonisti della storia che ha aperto l’Italia all’era della democrazia.
