Home Arte e Cultura Concluso il progetto “Un giorno ho incontrato…”. E per il prossimo anno...

Concluso il progetto “Un giorno ho incontrato…”. E per il prossimo anno grandi novità

1000
0

un-giorno-ho-incontrato_biblioteca1

Pubblicato il libro omonimo con nove racconti inediti. Protagonisti gli studenti degli Istituti superiori del territorio

La Redazione – Termina ufficialmente la “fase uno” del concorso letterario Un giorno ho incontrato. Ed è il caso di annunciare da subito che il successo di questa edizione, che ha visto in concorso 126 studenti, autori di altrettante piccole storie, ha generato da più parti la richiesta di una nuova edizione.
La Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino, che ha curato il progetto culturale partito un anno fa, ha accolto la proposta: a partire dal prossimo autunno una nuova edizione vedrà in gara, separatamente, studenti delle scuole superiori e docenti.
La notizia è giunta in occasione della serata in cui è stato presentato al pubblico il libro Un giorno ho incontrato… edito da Città Nuova, che raccoglie ben nove storie selezionate dalla giuria che ha letto e supervisionato tutti i lavori lettarari.
Una produzione, fatta di parole e tecnica, da cui è scaturita la vera essenza del mondo giovanile: essenzialità, sentimenti, trasparenza, verità.
“Un’opera corale” l’ha definita il Vescovo Valentino Di Cerbo, “perchè raccoglie il lavoro di giovani, docenti, della Biblioteca, della giuria, che facendo rete hanno dato prova della collaborazione e del servizio che è possibile rendere al territorio”. In merito all’intero lavoro che si è protratto per mesi, e che ha fatto della biblioteca diocesana la cabina di regia, il Vescovo ha sottolineato proprio la vitalità che anima il luogo-biblioteca, e nello specifico quella di Alife-Caiazzo: “Non un deposito di libri, ma luogo in cui si incontrano e si confrontano passioni; dove i sogni degli uomini del passato che continuano a vivere oggi; un luogo dove l’umanità torna a vivere ogni giorno”.
Hanno preso parte alla cerimonia i nove giovani “selezionati” per il libro, i nove lettori che hanno dato voce ed interpretazione alle loro opere; i membri della giuria; il dirigente del Liceo G.Galilei Vincenzo Cunti, la Dirigente del Tecnico Commerciale V.Caso Isabella Balducci, l’assessore alla cultura e pubblica istruzione del comune di Piedimonte Costantino Leuci. E con essi numerose famiglie, amici della Biblioteca e appassionati del mondo della cultura.
La sfida continua. Vi terremo aggiornati…

Ecco l’elenco degli autori e dei racconti:
Giulia Sveva Santillo, Storia di una vita;
Piera Riccio, Il vento è sull’isola;
Anna Nicoletti, Ciao Mamma…;
Roberta Santillo, Una porta aperta sulla vita;
Martina De Vizio, Un nonno vecchio;
Mario Paolo Scolaro, Un giorno ho incontrato un treno e una chitarra;
Taras Volpe, La speranza di riuscire;
Paola De Lellis, J&A;
Elisa Pitò, La scelta di vivere.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.