Sabato pomeriggio il convegno sulla qualità del prodotto e la sua affermazione in Campania
Castel Campagnano, terra di vino per eccellenza (il Pallagrello si è ormai affermato bel oltre i confini regionali), questa volta associa alla prelibata bevanda la degustazione delle pregiati carni marchigiane. La festa avrà luogo da venerdì a domenica (6-8 giugno) e per l’occasione sono previsti dibattiti, concorsi, visite guidate, spettacoli in piazza, esposizione bovina e di attrezzature agricole. Ad accogliere gli ospiti il padrone di casa, Giuseppe Di Sorbo, sindaco del piccolo comune e con lui Pietro Marcuccio Presidente della Pro Loco di Castel Campagnano.
Tra gli ospiti che onoreranno l’evento, l’Assessore provinciale all’Agricoltura Stefano Giaquinto che ha garantito la sua presenza per il convegno di sabato pomeriggio (ore 18.00, sala consiliare): “Un evento per riscoprire le tradizioni e promuovere il territorio e i prodotti tipici locali – ha dichiara Giaquinto complimentandosi pubblicamente con gli organizzatori – in un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, bisogna difendere e tenerci stretto quello che di buono c’è nella nostra Provincia”.
Saranno inoltre presenti alla manifestazione Mario Perrotti, Presidente UNPLI Campania; Antonella Di Sorbo, Responsabile di zona Federconsumatori; il professore Mauro Mori, Docente tecnica della fertilizzazione, collaboratore progetto LIFE-EcoremedDip. di AgrariaUniversità di Napoli Federico II); Manuel Lombardi, De “Il Contadino 2.0”.