L’Amministrazione comunale punta ad abbattere i costi relativi allo smaltimento dei rifiuti. Per il momento le premesse ci sono tutte
La Redazione – A Dragoni dal 20 luglio sono entrate in vigore le nuove norme sulla raccolta differenziata. Seppur con qualche difficoltà iniziale per i residenti, legata alle nuove prassi e al calendario indicato dal Comune, le buone risposte si sono fatti notare subito, mostrando alla fine di agosto un risultato pari al 74% di raccolta differenziata. Si dicono soddisfatti dalla casa comunale, in primis il sindaco Silvio Lavornia, auspicando nuovi passi avanti per i prossimi mesi: “solo in questo modo potremo, nel tempo, ridurre la tariffa sui rifiuti solidi urbani atteso che, ad un aumento della differenziazione dei rifiuti, corrisponderà una diminuzione dei costi di smaltimento in discarica della stessa e, quindi, un abbassamento della Tari che già per l’anno in corso, quest’Amministrazione ha inteso mantenere inalterata, senza alcun rincaro a carico dei cittadini”.
Affinchè possano giungere ulteriori concreti risultati, l’invito rivolto ai cittadini è quello di tenere fede al calendario settimanale che prevede lo smaltimento dei rifiuti: si tratterebbe non solo di una prassi favorevole all’economia cittadina, ma soprattutto di un convinto senso civico da parte dei dragonesi che in un piccolo contesto urbano, dove è forte il legame con l’ambiente naturale che lo circonda, sancirebbe per il futuro buone prassi di civiltà da parte delle generazioni che verranno.