Home Chiesa e Diocesi La giornata dei chierichetti, quei ragazzi così vicini a Cristo

La giornata dei chierichetti, quei ragazzi così vicini a Cristo

1085
0

Celebrata a Caiazzo la giornata dedicata ai ministranti. Fondamentale il loro servizio accanto ai sacerdoti durante la messa

La Redazione – Anche quest’anno il Centro Diocesano Vocazioni ha curato una giornata di animazione e di riflessione per i tanti chierichetti che nelle parrocchie della Diocesi prestano il loro servizio all’altare durante le celebrazioni liturgiche.
La festa si è tenuta a Caiazzo presso la parrocchia di Santa Maria Assunta.
giornata ministrantiSi tratta di bambini e giovanissimi che svolgono un ruolo importante accanto ai parroci: servire nella Chiesa significa seguire l’esempio di Gesù. Servire significa in un certo senso dare la vita come Gesù che “non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti”. Non si tratta di un ruolo qualunque, ma di una responsabilità nei confronti delle comunità parrocchiali. Con il tempo, il termine chierichetto è stato sostituito dalla parola “ministrante” che meglio traduce questo servizio.
I ragazzi della Diocesi di Alife-Caiazzo, provenienti dalle parrocchie di Santa Maria Assunta in Alife, Santa Croce in Castello del Matese, San Marcello e San Michele in Piedimonte Matese e San Pancrazio in Pratella, sono stati accolti dai giovani dell’Azione Cattolica di Alife; guidati dagli animatori del Centro vocazionale diocesano (don Pasquale Rubino, don Michele Mastroianni, suor Carmelina, Rossano Orchitano, Annalina Marotta, Giuseppe e Paolo Vitale) hanno lavorato in laboratori sulle figure bibliche di Mosè, Samuele, Geremia Giovanni Battista e Maria: la scelta di attingere dalla Bibbia questi personaggi, si pone in continuità con l’Anno della Parola che si sta celebrando in Diocesi.
Presente all’appuntamento anche il Vescovo, Mons. Valentino Di Cerbo per la celebrazione della messa; ha parlato ai ministranti invitandoli a non temere di aprire il cuore a Gesù, ha poi evidenziato quanto il loro ruolo sia importante e fondamentale nella liturgia perchè sono le persone più vicine al sacerdote e quindi a Cristo.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.