La Redazione – La neve che nei giorni scorsi è caduta copiosa sulle cime del Matese questa notte ha imbiancato anche i comuni più a valle: Raviscanina, Sant’Angelo d’Alife, Gioia Sannitica, Piedimonte Matese, Alife, e continua a cadere pur non creando disagi. Molti studenti hanno preferito rimanere a casa, mentre altri – pur avendo raggiunto il capoluogo matesino – hanno preferito far ritorno ai comuni di residenza, per cui le scuole di Piedimonte sono rimaste completamente vuote.
È stato il vento di questa notte però a provocare diversi danni: cartelli stradali e cartelloni pubblicitari sono stati abbattuti da forti folate; diversi rami di alberi sono stati letteralmente tagliati in due. Addirittura qualche pino secolare si è abbattuto al suolo tanto da necessitare l’intervento dei Vigili del Fuoco per liberare la strade e permettere alle auto di circolare in sicurezza già alle prime luci dell’alba. Alife è stato tra i comuni con maggiori danni. A Piedimonte invece, oltre ad alberi e coperture dai tetti, il vento ha rovesciato a terra gli scooter di Poste Italiane parcheggiati presso l’ufficio di via Lupoli arrecando qualche danno ai mezzi; mentre diverse attività commerciali sulla Strada provinciale di accesso alla città sono rimaste senza energia elettrica.
Nel pomeriggio è previsto un miglioramento delle condizioni meteo associato all’aumento delle temperature.
Domani qualche raggio di sole potrebbe sorprenderci…