Home Chiesa e Diocesi Diocesi. Partono i lavori post terremoto alle chiese. Venerdì si aprono le...

Diocesi. Partono i lavori post terremoto alle chiese. Venerdì si aprono le buste per la valutazione delle offerte

644
0

Verso significativi traguardi. I nostri preziosi scrigni di fede e di arte verso il loro recupero

La Redazione – Venerdì 8 maggio, alle 16.00 presso la sala multimediale del Seminario vescovile in Piedimonte Matese avverrà l’apertura pubblica della buste contenenti le offerte presentate dalle Imprese costruttrici a seguito dell’avviso per l’affidamento dei lavori post sisma.
L’iter procedurale che è intercorso dal dicembre 2013, in occasione del sisma che paralizzò i comuni del Matese per alcuni giorni, giunge verso significativi traguardi e la recente ammissione a finanziamento delle chiese danneggiate dal sisma ha fatto ben sperare che gli impegni assunti dalla Regione campania si stessero concretizzando.
L’attenzione maggiore è rivolta alla chiesa di Ave Gratia Plena, nel popoloso quartiere Vallata di Piedimonte Matese, il grande santuario chiuso immediatamente al culto dopo la scossa della sera del 29 dicembre: l’auspicio di tutti è quello di vedere il cantiere aperto nei prossimi mesi e ridonare a questa zona della città la vitalità e la ripresa del commercio fortemente segnato dai difficili mesi appena trascorsi. ave gratia plena terremoto matese
Ecco di seguito l’elenco completo delle chiese interessate dai lavori di restauro per le quali sono stati presentati in Regione i progetti: Ave Gratia Plena, S.Maria Maggiore, Madonna del Carmine, Cappella Seminario, S.Michele, S.Tommaso D’Aquino, S.Rocco in Piedimonte Matese; Chiesa Cattedrale – S.Maria Assunta in Alife; Chiesa Sant’Antonio, S.Croce, Confraternita S.Maria delle Grazie in Castello del Matese.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.