Il sindaco Vincenzo Cappello confida nei tempi “brevi” della burocrazia regionale
La Redazione – Gli alunni della scuola media Ventriglia, ospitati dal 2009 presso l’ex Abbazia dei Celestini in via Scorciarini Coppola, faranno presto ritorno alla storica sede di Palazzo Pitò che nel frattempo ha continuato ad ospitare la segreteria.
A breve partiranno infatti i lavori di ripristino della struttura e l’adeguamento sismico.
Gli alunni, ospitati al secondo piano dell’edificio, nel 2009 furono trasferiti presso l’ex abbazia per motivi di sicurezza; così avverrà anche per gli uffici di segreteria per permettere l’allestimento del cantiere.
Il lavoro è stato aggiudicato alla ditta “AFC Costruzioni srl” dopo il finanziamento di 942mila euro stanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 2011 (Dipartimento di Protezione Civile di Napoli), mentre altre risorse, per 250mila euro, sono state già messe a disposizione per compiere un primo lotto di lavori urgenti, già realizzati.
“Anche in questo caso i tempi lenti della burocrazia regionale non ci hanno permesso di lavorare speditamente, a discapito delle attività scolastiche della Ventriglia – commenta Vincenzo Cappello, confidando in servizi e attenzioni più immediate, a vantaggio delle comunità locali, da parte del governo di De Luca.