La tutela del verde e degli spazi pubblici spetta a tutti i cittadini, non solo alla Cooperativa incaricata e impossibilitata a coprire le esigenze dell’intero paese
La Redazione – Parte dalla cura dell’ambiente l’amministrazione Cirioli cogliendo positivamente la proposta venuta dai più giovani cittadini che hanno sostenuto la campagna elettorale e il programma di Uniti Per Alife.
È nata così l’iniziativa Noi. Puliamo Alife. Giornata Ecologica in programma domani (domenica 19 giugno) dalle ore 9.00 alle 13.00 con raduno in Piazza Salvo D’Acquisto (antistante la Caserma dei Carabinieri): ci saranno gli amministratori comunali, i cittadini, i rappresentanti delle Associazioni e i commercianti che hanno deciso di sostenere l’iniziativa; ognuno porterà da casa o donerà il necessario per rimettere a nuovo gli spazi verdi della città, oltre che usufruire degli utensili messi a disposizione dal Comune. Non mancheranno gli operai della Co.Ge.V. (Cooperativa Gestione Verde), che hanno in cura – con non poca fatica – la qualità e la pulizia degli spazi pubblici cittadini.
L’iniziativa ecologica nasce da un’esigenza precisa e guarda lontano: affiancare la Cooperativa nelle attività di pulizia delle strade e degli angoli verdi grazie alla costituzione di piccoli comitati di quartiere in grado di tenere puliti i “propri” spazi e facilitare il lavoro degli operai.
Uniti per Alife ha fatto del concetto di “partecipazione” uno dei punti chiave della propria campagna elettorale e adesso prova a sperimentare la formula chiamando a raccolta i cittadini e rendendoli partecipi di una necessità: il decoro, la vivibilità e una diversa visibilità per Alife.
Gianfranco Di Caprio – assessore con delega all’urbanistica, all’ecologia e all’ambiente e alle associazioni – guarda con positività alla manifestazione e sapendo di poter contare sulla sensibilità degli alifani pensa già alla istituzionalizzazione di una giornata ambientale su tutto il territorio comunale.