Home Eventi Alife. Festa della Cipolla, ci siamo! E finalmente l’apertura dei siti archeologici...

Alife. Festa della Cipolla, ci siamo! E finalmente l’apertura dei siti archeologici cittadini

948
0

L’associazione Gustumas lancia l’evento che coniuga sapori e cultura

festa della cipolla_alifeLa Redazione – Tutto avrà inizio tra pochi minuti con il buon cibo e la musica, poi domani mattina sarà la volta del convegno “La cipolla alifana – dagli antichi romani ai mercati internazionali, un prodotto, una storia, un successo” alle 10.30 presso la Sala consiliare. L’evento, patrocinato dal Comune di Alife, ha l’intento di accendere i riflettori su un prodotto eccellente, ingrediente ricercato da molti chef italiani.
“Ben vengano iniziative del genere, – precisa il sindaco Salvatore Cirioli – le porte del Comune saranno sempre aperte per chi organizza iniziative propositive per il nostro territorio. E’ fondamentale unire le energie per creare sempre nuove e sempre grandi opportunità che ruotano attorno a questa nostra eccellenza”.
Ad introdurre i lavori Alberto Sasso, presidente dell’Associazione Produttori Alifani; Salvatore Cirioli, sindaco di Alife e Debora Zazzarino, consigilere con delega all’agricoltura al Comune di Alife. Interverranno: Massimo Zaccardelli, CREA-ORT di Pontecagnano (SA); Francesco Marconi, Regione Campania DG Politiche Agricole UOD Caserta, che parlerà degli strumenti di tutela e valorizzazione delle produzioni tipiche. Mentre le conclusioni saranno affidate a Italo Santangelo, Regione Campania DG Politiche Agricole UOD Tutela della qualità che parlerà della tracciabilità dei prodotti agricoli e zootecnici e dei servizi di sviluppo agricolo.
Sempre in mattinata l’apertura della mostra fotografica Semplicemente…Alifani presso il mausoleo degli Acilii Glabriones, a cura dell’artista locale Gianni Parisi. Ad opera dello stesso, anche uno dei momenti più attesi e di quelli che rendono maggiore onore alla città ossia la visita ai siti archeologici e al Museo nazionale, domenica mattina dalle 10 alle 13.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.