Il racconto del Vangelo è il primo film a comparire sui visori VR che permettono di godere del cinema in totale immersione

Le possibilità offerte dalle nuove tecnologie sono state tra le novità che più hanno incuriosito alla 73esima Mostra del Cinema di Venezia, dove per la prima volta per gli accreditati al Festival è stato allestito il VR Theatre, una sala in cui provare l’immersione a 360 gradi della realtà virtuale, tecnologia che negli ultimi anni ha preso sempre più piede grazie soprattutto agli smartphone di ultima generazione che proprio grazie agli occhialini – anche economici – permette a tutti di testare questo nuovo modo di intendere lo spettacolo del cinema.
Era inevitabile che tra i filmati da visionare attraverso i visori VR ci fosse il primo film pensato a girato in 4K per l’esperienza della realtà virtuale.
Si tratta di Jesus VR – The story of Christ, di cui sono stati messi a disposizione sei episodi (40 minuti dei 90 complessivi) dal regista David Hansen, che ha pensato di ispirarsi al Vangelo per realizzare uno spettacolo coinvolgente ed emozionante in cui lo spettatore diventa parte stessa della visione. Puntando la macchina da presa sui momenti più importanti che segnarono la vita di Cristo, il regista canadese accompagna lo spettatore all’interno delle scene, dal viaggio dei Magi sino alla crocifissione, vista dagli stessi occhi di Gesù morente. Una storia che Hansen, cresciuto cattolico, ha ritenuto dovesse essere raccontata per il primo esperimento di questo genere, cercando di immaginare cosa significasse trovarsi lì quando Gesù predicava la sua parola o compiva un miracolo. “Una novità che differenzia completamente questo film rispetto a tutti gli altri della storia del cinema che hanno narrato lo stesso soggetto”, ha spiega il regista.
Un viaggio immersivo e sorprendente, in cui ci si trova catapultati nel mezzo degli avvenimenti grazie ai visori VR, che nonostante ancora non offrano una qualità visiva, aprono le porte a nuove tipologie di esperienze cinematografiche alla portata di tutti: gli occhialini usati nel VR Theatre sono gli stessi utilizzabili con i moderni smartphone, veduti anche in comode ed economiche versioni in cartone.
Jesus VR sarà scaricabile da Natale nei suoi 90 minuti completi, così da poterlo vedere comodamente seduti in poltrona con cuffiette e occhialini, anche quelli meno costosi, e goderci lo spettacolo.
michele menditto