È il piccolo centro di Sant’Angelo d’Alife a chiudere l’emozionante pellegrinaggio diocesano di S. Sisto Papa e martire, patrono di Alife, che quest’anno, in occasione del ritrovamento centenario di alcuni suoi resti, ha omaggiato della sua presenza fedeli e chiese della forania.
Ieri pomeriggio, come previsto, alle 18.00, il busto del Santo da Prata Sannita è giunto nel comune santangiolese. Qui, in piazza Municipio, ad attenderlo il parroco del paese don Mario Rega, i primi cittadini di S. Angelo, Alife e Raviscanina, e molti fedeli del posto, oltre che i devotissimi alifani che amano seguire il busto nelle varie tappe. “Devo dire grazie a don Mario “ – così don Cesare Tescione, parroco di Alife – che ha celebrato la funzione religiosa. “ Per me è stata una vera gioia accompagnare S. Sisto nelle varie parrocchie della diocesi, ed ora che siamo giunti alla conclusione, una riflessione è d’obbligo: mi piacerebbe chiedere proprio agli alifani, così legati a S. Sisto Papa e martire, quale effetto ha suscitato questo pellegrinaggio. Beh, io vi dico quello che ha provocato in me: grande commozione, la sensazione di accompagnare qualcosa di importante, di proporre ogni volta un dono enorme. Mi sono sentito piccolo ma pieno di gioia!”. Ha poi continuato ringraziando i presenti in chiesa, quindi i sindaci Folco, Napoletano e Cirioli, primo cittadino della città alifana, che mai è mancato ed ha seguito gli spostamenti del santo patrono, tutte le domeniche. Non sono mancati, inoltre, ringraziamenti al parroco di S. Angelo, don Mario, che ha tanto voluto e chiesto la presenza di S. Sisto in paese e per l’occasione ha proprio ricordato il programma della settimana a cui tutti, non solo i fedeli del posto, sono invitati a prendere parte. Quindi da stasera, nella chiesa S. Maria della Valle, alle 18.30, celebrazione eucaristica animata da vari gruppi; ma non solo, la chiesa rimarrà aperta anche durante la mattinata, così che chiunque lo vorrà, potrà recarsi per un saluto e una preghiera al Santo. Questo fino a domenica prossima, quando al termine del pellegrinaggio, il busto del santo, alle 17.00, sarà riportato ad Alife e lì sarà accolto dal Vescovo Valentino Di Cerbo e da tutti i sacerdoti della diocesi, unica messa pomeridiana in occasione dell’evento.
Insomma, un’esperienza forte, un’opportunità davvero unica a cui tutti sono stati chiamati in questo anno giubilare che ha aperto opportunità e pozzi di ricchezza. È bene cogliere ed accogliere con l’animo giusto e il cuore ben disposto questi percorsi di fede e queste sorgenti di speranza a cui tutti sono chiamati ad attingere.
Home Chiesa e Diocesi Pellegrinaggio San Sisto. Il busto arriva a Sant’Angelo d’Alife per una settimana...
Pellegrinaggio San Sisto. Il busto arriva a Sant’Angelo d’Alife per una settimana di emozioni e preghiera
Fino a domenica prossima, 16 ottobre, il busto del santo sosterà nella chiesa di Santa Maria della Valle