Linea Verde torna in provincia di Caserta, esattamente nella Campania settentrionale per incontrare luoghi e sapori di questo suggestivo lembo di terra esteso dai monti al mare, caratterizzato da storia antica e un pacato e sano vissuto contemporaneo. Appuntamento 8 dicembre, nella festa dell’Immacolata, alle 12.20 su RaiUno. A condurre la carovana Peppone Calabrese.
Prima tappa in una tipica fattoria di Presenzano (Agristor Le Due Torri di Salvio Passariello) in compagnia del gruppo folk dei Bottari di Macerata Campania; riflettori puntati sulla “pastellessa”, tipica ricetta a base di castagne, eccellenza del casertano; da qui Peppone, Livio Beshir e Margherita Granbassi si dirigeranno in altre location, ciascuna scenario di un suggestivo racconto di arte, storia, buon cibo.
Livio Beshir con Salvio Passariello ripercorre la storia della sua fattoria dove alleva mucche di razze pregiate per poi spostarsi da Presenzano e visitare altre realtà agricole di grande importanza per la provincia casertana. Sul suo cammino incontrerà Manuel Lombardi (ormai volto noto di Linea Verde ed altri programmi Rai) produttore caseario casertano con sede sui monti Trebulani nell’agriturismo “Le Campestre”, esperto e divulgatore dei formaggi italiani, con il quale si parlerà della tradizione casearia che unisce tre regioni in pochi km: basso Lazio, Basso Molise ed Alta Terra di Lavoro. Il suo intervento si soffermerà sui formaggi più antichi. In prossimità di Sessa Aurunca l’incontro con Giacomo Galdiero produttore di Melannurca Campana IGP e con Mimma Divano che produce i Kaki.
Peppone invece sarà nella vicina Mondragone al Caseificio Migliore di Gennarino Bianchino per tornare a parlare di Mozzarella di Bufala Campana DOP. La permanenza in alto casertano permetterà una sosta al centro storico di Sessa Aurunca per svelarne le antiche bellezze e il suggestivo centro storico.
Margherita Granbassi, porterà le telecamere di Linea Verde nell’area più interna, esattamente nel Parco Regionale Area Vulcaninca Roccamonfina-Foce Garigliano dedicando qualche curiosità al più antico apparato vulcanico della Campania, quello di Roccamonfina appunto, con un’estensione di 15 km.
La camminata di Peppone proseguirà verso il Lazio, percorrendo la Via Appia, passando per i monti Lepini e i Castelli Romani e fare scorta del prosciutto di Bassiano e del pane di Genzano fino a raggiungere il Teatro Brancaccio di Roma per celebrare i cinquant’anni del musical “Aggiungi un posto a Tavola” dove qui è in scena dal 29 novembre al 12 gennaio con Giovanni Scifoni.
Linea Verde, la trasmissione di RaiUno che da oltre quarant’anni fa visita alle case degli italiani la domenica mattina continua a raccontare l’Italia e la sua anima agricola che vive nel lavoro e nell’operatività di contadini, nuovi imprenditori agricoli e si sposa con la bellezza e le tradizioni storiche dei luoghi.