Anche Pratella fa il suo ingresso nelle feste natalizie con un fitto cartellone di appuntamenti. Dopo l’accensione dell’Albero di Natale nei pressi della casa comunale, si punta agli eventi di domenica 15 dicembre: il primo appuntamento sarà in Piazza Roma dalle 15.00 alle 19.30 con i Mercatini di Natale a cura della Pro Loco; alle 19.30 appuntamento nella chiesa parrocchiale di San Nicola per il “Sing for Joy. Concerto di Natale 2024″ frutto della collaborazione tra le corali di San Nicola di Bari di Pratella e i Cantores Dei di Pietramelara. Replicheranno l’esecuzione il 4 gennaio, alle 19.30 nella chiesa di Sant’Agostino a Pietramelara. Un unico repertorio con canti sacri della tradizione natalizia, passando dai più noti cari al popolo e quelli di maggior complessità vocale e strumentale. Due serate adatte a meditare sul Mistero del Natale e parteciparvi attraverso l’arte– in questo caso la musica – che sempre nei secoli si è fatta strumento per annunciare la Buona notizia. Alle voci si uniranno gli strumenti di Inna Kulikova (violino), Anna Moiseieva (violoncello), Clelia Di Filippo (flauto), Francesco Grande (tromba), Giuseppe Corsaro (timpani); Pasqualina Marsocci e Christian Fusco saranno organisti e direttori dell’evento.
Gli eventi pratellesi proseguiranno il 22 dicembre con una Tombolata presso l’edificio scolastico a cura dell’associazione Prometeo Pratella” (ore 20.00); il 26 dicembre nella frazione di Mastrati divertimento assicurato con il Villaggio di Babbo Natale a cura della Pro Loco Mastrati (dalle 16.00). La chiusura delle festività natalizie, come di consueto, sarà il giorno dell’Epifania: appuntamento presso l’Edificio comunale per spegnere l’Albero di Natale e donare ai bambini la tradizionale “calza della Befana”; evento a cura della Pro Loco e dell’associazione Attacca Bottone.