Pietro Rossi – Domenica 9 febbraio presso il Centro Parrocchiale “Pier Giorgio Frassati” si è tenuto il secondo incontro di Formazione Parrocchiale in preparazione al Giubileo dal tema: “Un cammino di speranza. La Comunità Parrocchiale nell’anno giubilare” curato da Don Alessandro Occhibove, Direttore della Caritas Diocesana di Alife- Caiazzo. Durante l’incontro, aperto a tutti gli operatori pastorali, è stato rimarcato come il Giubileo sia un’occasione unica per andare incontro agli altri, verso il reciproco confronto e l’apertura fraterna su ispirazione dello Spirito Santo. Il coraggio della riconciliazione reciproca, e la gioia che ne deriva, sono agli antipodi delle controversie e degli atteggiamenti non cristiani. La speranza è la motivazione profonda del Giubileo. La speranza non viene da fuori, ma dal Signore, e ci porta consolazione. La speranza apre al futuro, quindi anche noi dobbiamo tenere accesa la sua fiamma dentro di noi e portare la sua luce nell’oscurità di un mondo diviso e ferito. Non dobbiamo confondere la speranza con un sentimento emotivo di ottimismo per risultati positivi ottenuti di fronte alle difficoltà della vita, perché la speranza è una grande virtù teologale e poggia sulla fede per aiutarci a vivere con fiducia e stabilità. La domanda fondamentale che ci viene posta nell’anno giubilare è: come possiamo consolidare la speranza nella gente? E come possiamo portarla in un mondo che sembra averla perduta?
L’incontro con il Direttore della Caritas ha aperto la strada per ripensare lo stile della quotidianità e delle relazioni.