“Il Papa ha riposato bene, tutta la notte”. La Sala Stampa della Santa Sede questa mattina ha nuovamente informato sulle condizioni di salute del Pontefice. L’undicesima notte al Policlinico Gemelli è trascorsa serenamente. L’ultimo bollettino medico di ieri sera parlava di condizioni cliniche in “leggero miglioramento”, con la lieve insufficienza renale che non destava preoccupazione e il proseguimento dell’ossigenoterapia con flussi leggermente ridotti di ossigeno. Ancora prudenza sulla prognosi.
Ieri sera in Piazza San Pietro il Card. Segretario di Stato Pietro Parolin ha guidato la preghiera del Rosario alla presenza di cardinali, sacerdoti, religiosi, fedeli, collaboratori della Curia romana; milioni di italiani hanno potuto seguire la diretta su Tv2000 che si ripeterà ogni sera e che questa sera sarà guidata dal card. Louis Antonio Tagle, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione. “Cari fratelli e sorelle, negli Atti degli apostoli si racconta che la Chiesa pregava intensamente mentre Pietro era custodito in prigione”, ha esordito il Cardinale davanti ai fedeli radunati in piazza San Pietro: “Da duemila anni si racconta che il popolo cristiano prega per il Papa che si trova in pericolo o è infermo. Anche in questi giorni, da quando il Santo Padre Francesco è ricoverato al Policlinico Gemelli, un’intensa preghiera si eleva per lui al Signore da parte di singoli fedeli e di comunità cristiane del mondo intero”. Maria “lo sostenga in questo momento di malattia e di prova e lo aiuti a recuperare presto la salute”, ha concluso il dopo la preghiera.
Anche il Policlinico Gemelli, da ieri e per tutta la degenza del Papa è presidio di preghiera ininterrotta: ogni giorno nella Cappella San Giovanni Paolo II, situata nella hall dell’Ospedale, la mattina si svolgerà un’ora di adorazione dalle 12 alle 13 cui farà seguito la messa d’orario delle ore 13.05. Alle 16.30 con la stessa intenzione, si pregherà il Rosario presso la statua di San Giovanni Paolo II nel piazzale antistante il Policlinico Gemelli. Seguirà alle 17 la messa d’orario con le stesse intenzioni di preghiera nella Cappella della Hall.