Giovanna Corsale – A partire dal mese di febbraio, numerose le attività promosse dal Centro per l’Impiego di Piedimonte Matese e rivolte a chi è in cerca di lavoro. L’Ente, ubicato in via Salvo D’Acquisto, ha programmato dei laboratori di politiche attive del lavoro, articolati in una serie di incontri collettivi attraverso i quali i partecipanti potranno acquisire le competenze necessarie per accedere al mercato del lavoro.
Coloro che decideranno di seguire questo percorso verranno accompagnati da tutor esperti nella conoscenza del Programma Gol (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, un’azione di riforma prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia (PNRR) e attuato dalle Regioni e Province autonome in base ai Piani regionali (Par) a suo tempo approvati da Anpal (l’ex Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro). Ai partecipanti sarà garantito il supporto nella ricostruzione delle proprie esperienze di vita e lavorative, nella definizione di un obiettivo professionale, a breve e a lungo termine.
Come presentare la propria candidatura nel variegato universo delle offerte di lavoro? Gli utenti saranno guidati nella stesura e nell’aggiornamento del curriculum che sia efficace e rispondente alle richieste del mercato, con uno sguardo approfondito agli incentivi messi a disposizione dalla Regione per favorire progetti autoimprenditoriali e, infine, una dimostrazione pratica del funzionamento di ClicLavoroCampania, la piattaforma che monitora l’offerta formativa e lavorativa presente sul territorio regionale.
PER INFO
Il Centro per l’Impiego di Piedimonte Matese è aperto al pubblico nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.45 alle 12.45; martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14.00 alle 15.00.