Home Scuola Alife in prima linea contro il bullismo e il cyberbullismo. A Scuola...

Alife in prima linea contro il bullismo e il cyberbullismo. A Scuola l’incontro con la Polizia Postale

L'Istituto Comprensivo ha dedicato una giornata formativa ad alunni e famiglie; riflessione sui pericoli che possono venire dai social

639
0

Martedì 11 marzo 2025, l’Istituto Comprensivo di Alife, nella palestra della sede centrale di Via Gramsci, ha ospitato un incontro sulla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo rivolto agli studenti e ai genitori delle classi prime della Secondaria di I grado. L’evento, organizzato in collaborazione con la Polizia Postale, ha avuto l’obiettivo di promuovere un’educazione inclusiva e di sensibilizzare la comunità scolastica sul rispetto reciproco e sulla legalità. Dopo i saluti della Dirigente Scolastica Angela Faraone e delle docenti Antonella Riccio e Angelica Carlone, referenti d’istituto del Team bullismo è intervenuta l’Ispettore Rosaria Petriccione della Polizia Postale sui temi fondamentali per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo.
Gli argomenti su cui è stata fatta chiarezza hanno riguardato il rispetto delle regole, le modifiche normative introdotte dalla Legge n. 70/2024, sottolineando in particolare le novità riguardanti il bullismo e il cyberbullismo e l’importanza dell’educazione alla legalità necessaria base per una convivenza civile. Gli studenti hanno partecipato attivamente, ponendo domande e interagendo con l’Ispettore Rosaria Petriccione, dimostrando un forte interesse e una grande consapevolezza sui rischi legati al cyberbullismo e all’uso dei social media come Facebook, Instagram, TikTok e WhatsApp, con l’obiettivo di promuovere un utilizzo più sicuro e responsabile delle tecnologie.
Un momento particolarmente significativo è stato quando un’alunna ha presentato un cartellone-vademecum realizzato durante le ore di educazione civica a proposito di cyberbullismo rendendo l’incontro ancora più significativo, sottolineando l’importanza di un’educazione attiva e responsabile. Infine, l’Ispettore ha parlato del valore del rispetto in una società inclusiva, ribadendo quanto sia essenziale trattare tutti con dignità e sensibilità per prevenire atti di violenza, sia fisici che virtuali.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.