L’amministrazione comunale di Caiazzo si dimostra sempre più vicina ai cittadini e pronta a tutelare i loro diritti. Presto, infatti, un nuovo servizio verrà garantito alla comunità: si tratta dell’Ufficio di Prossimità, la cui apertura è prevista entro il prossimo mese di giugno, una volta terminate le procedure burocratiche necessarie. “Un passo significativo verso una giustizia più accessibile e vicina ai cittadini di Caiazzo e delle zone limitrofe“, afferma il Primo Cittadino Stefano Giaquinto, in riferimento a questo progetto che è stato promosso dal Ministero della Giustizia con un finanziamento del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 in collaborazione con gli enti locali e territoriali e uffici giudiziari.
A Caiazzo l’Ufficio di Prossimità sarà ubicato in piazza Santo Stefano Menicillo presso i locali comunali e tra le prestazioni che metterà a disposizione vi sono: fornire informazioni e orientamento su procedure di volontaria giurisdizione, come tutele, curatele e amministrazioni di sostegno; fornire assistenza nella compilazione e presentazione di istanze e atti giudiziari; garantire la consultazione sullo stato delle pratiche giudiziarie in corso. Altre funzioni svolte dagli sportelli di prossimità sono l’autorizzazione al rilascio di documenti validi per l’espatrio per il minore; la trasmissione di istanze al giudice tutelare; trasmissione delle pratiche per la nomina di un curatore speciale.
Ad oggi sono 16 le regioni italiane in cui il servizio è presente e 14 pienamente operative nelle attività di questo progetto. Grazie all’Ufficio di Prossimità i cittadini saranno notevolmente agevolati poiché sarà possibile per loro accedere a diversi servizi giudiziari senza recarsi in tribunale, un’opzione molto vantaggiosa soprattutto per la popolazione delle aree interne.