Home Eventi “Carlo Acutis. Un ragazzo esemplare”, a Piedimonte Matese la presentazione del libro

“Carlo Acutis. Un ragazzo esemplare”, a Piedimonte Matese la presentazione del libro

Mercoledì 9 aprile 2025 alle 18.30 appuntamento nella Biblioteca Comunale “Aurora Sanseverino” un approfondimento sulla figura del giovane beato che sarà proclamato Santo il prossimo 27 aprile

1024
0

Mercoledì 9 aprile 2025, alle 18.30, la Biblioteca Comunale “Aurora Sanseverino”, situata nel Complesso Monumentale di San Tommaso D’Aquino in Largo San Domenico a  Piedimonte Matese, ospiterà un evento dedicato alla presentazione del libro “Carlo Acutis. Un Ragazzo Esemplare” (Guida Editori), scritto da Raffaele Mazzarella. L’iniziativa, organizzata nell’ambito del progetto “Borghi della Lettura – Sannio Campania”, rientra in un percorso di promozione della lettura e in questo caso anche della conoscenza del giovane beato (morto a soli 15 anni) che verrà proclamato Santo il prossimo 27 aprile in occasione del Giubileo degli Adolescenti in Piazza San Pietro.

Dopo i saluti istituzionali dell’Assessore alla Cultura Loredana Cerrone e della referente dei Borghi della Lettura di Alife, Annamaria Tartaglia, interverrà Antonio Altiero, referente per il Sannio Campania del progetto Borghi della Lettura. A moderare l’incontro sarà la professoressa Mariateresa Riselli. Le conclusioni saranno affidate ai parroci delle tre parrocchie cittadine. L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza, ai giovani come agli adulti perché Carlo Acutis, giovane ma adulto nella fede, possa ispirare in tutti il valore della carità e della solidarietà che lui per primo seppe incarnare.

 Non tutti sanno…  Nel Matese, esattamente presso il Santuario della Madonna della Grazia in Alife, è conservata una reliquia di I grado del beato Carlo Acutis concessa dal vescovo di Assisi (luogo dove è custodito il corpo) Mons. Domenico Sorrentino e qui collocata nel settembre 2023. Le persone interessate alla venerazione possono recarsi sul luogo la domenica mattina nell’orario di apertura del Santuario (8.00 – 10.30) o durante la settimana previo contatto telefonico con il rettore del Santuario don Emilio Di Muccio (331 3630943). Nel giardino adiacente il Santuario, dal 2022 è collocata una stele raffigurante il Beato, a cura del Gruppo Scout Piedimonte Matese 1 (che ha scelto Acutis come modello di vita) e del Comitato festeggiamenti Madonna della Grazia. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.