Gianluca De Vizio – All’inizio della Settimana Santa, nella Domenica delle Palme (13 aprile) il Santuario cittadino di “Ave Gratia Plena” si prepara ad accogliere un evento di spiritualità e bellezza: il concerto-preghiera “O Crux, Ave, Spes Unica”.
Alle 20.00 le voci della Schola cantorum Ave Gratia Plena, diretta dal Maestro Angela Faraone, guideranno i presenti in un percorso musicale e meditativo ispirato al mistero della Croce, simbolo di dolore ma anche di speranza (scarica la locandina). I brani saranno eseguiti all’organo dal Maestro Roberto Di Buccio.
L’evento, ideato da Don Armando Visione, parroco della parrocchia Ave Gratia Plena, nasce dal desiderio di offrire alla comunità un momento di raccoglimento e riflessione in vista della Pasqua. Esso trae ispirazione da alcune immagini sacre che accompagnano la vita della comunità locale da secoli custodite sia nella chiesa parrocchiale che in quelle del suo territorio: la chiesa del Carmine, la chiesa di San Filippo, la chiesetta di Gesù e Maria, la chiesa di Santa Lucia ad aquas. Letture e meditazioni spirituali accompagneranno i brani sacri per approfondire la meditazione sul mistero della morte e risurrezione di Cristo.
Il titolo del concerto – O Crux, Ave, Spes Unica – richiama un antico inno liturgico, ed esprime in maniera solenne il senso della serata: contemplare la Croce non solo come strumento di sofferenza, ma come unica vera speranza per l’umanità.
Un appuntamento per lasciarsi toccare dal silenzio, dalla musica e dalla preghiera, nel tempo più intenso dell’anno liturgico.
La singolare opera custodita in Ave Gratia Plena scelta come “copertina” dell’evento: la statua lignea di Cristo crocifisso è sovrapposto alle due tele raffiguranti la Madonna e la Maddalena a sinistra, e San Giovanni a destra. Essa rappresenta il cuore del culto al Crocifisso nella chiesa parrocchiale di Ave Gratia Plena.