Home Chiesa e Diocesi La formazione precede l’azione. Gli operatori dell’ambito “Testimonianza e vita cristiana” riflettono...

La formazione precede l’azione. Gli operatori dell’ambito “Testimonianza e vita cristiana” riflettono sui talenti

Le Diocesi dell'alto casertano si incontrano on line. La testimonianza di chi ha partecipato: "il talento, qualità naturale e dono del Signore"

524
0

Sì è tenuto ieri sera, online, il momento di sosta spirituale per tutti gli operatori delle diocesi di Teano-Calvi, di Alife-Caiazzo e di Sessa Aurunca impegnati nell’Ambito per la Testimonianza di vita cristiana. L’intento era quello di iniziare la Settimana santa con un momento di riflessione guidato dal Vicario episcopale per la Formazione, la cultura e la comunicazione Don Emilio Salvatore. Il tema scelto è stato “i talenti”.
Don Emilio ha condotto una riflessione sulla parabola dei talenti e ha interrogato ciascuno dei presenti sul significato di quella parabola. È stato bello riscontrare come ognuno di noi ponesse l’accento su un significato diverso, a conferma del fatto che la parola di Dio entra nel cuore di ognuno di noi in maniera diversa.
La parabola ci insegna che il Signore punisce la pigrizia, premia l’impegno di chi agisce investendo i propri “talenti” intesi come denaro, ma anche come doni che il signore ci mette a disposizione. La riflessione ci ha chiesta di sviscerare la parola talento, purificarla dal significato comune attribuito dai mass media e intenderla come qualità naturale e dono del Signore. Un dono che va necessariamente condiviso, messo a disposizione della comunità e coltivato. Ho riflettuto anche su come il Signore creda in noi, quando manchiamo della fiducia in noi stessi e crediamo di non essere all’altezza, non solo ci rispettiamo poco, ma tradiamo la fiducia di chi sempre crede in noi: il Signore.
L’incontro è stato promosso da Don Gregorio Alberto Urrego (Direttore Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro per la diocesi di Alife-Caiazzo), don Osvaldo Morelli, vicario episcopale ambito Testimonianza di vita cristiana e ha visto partecipare volontari Caritas, direttori di Pastorale sociale, di Ufficio Missionario, operatori impegnati a vario titolo, tutor e Animatori di Comunità del Progetto Policoro.
È stato un momento importante per arricchire lo spirito in questo periodo di grazia della Settimana Santa.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.