In monastero
Il Triduo Pasquale iniziato con la solenne Messa In Coena Domini del Giovedì Santo alle 17.00, prosegue oggi, (18 aprile) con la celebrazione della Passione di Cristo alle 15.00 e l’adorazione della Croce. Sabato 19 aprile, la Veglia pasquale nella Notte Santa inizierà alle ore 22.00 secondo i riti previsti: la liturgia della Luce; la liturgia della Parola; la liturgia Battesimale; la liturgia Eucaristica.
In convento, a Monte Muto
Il giorno di Pasqua, domenica 20 aprile, le celebrazioni ritornano nella chiesa francescana di Santa Maria Occorrevole con la Santa Messa alle 11.30, la recita del Rosario alle 17.30 e la Messa serale alle 18.00. Gli stessi orari saranno riproposti anche lunedì 21 aprile, giorno del Lunedì dell’Angelo.
Le Confessioni
Durante i giorni Santi sarà possibile accostarsi al sacramento della Confessione secondo il calendario seguente: giovedì 17 dalle 9:30 alle 12:00; venerdì 18 e sabato 19 dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00.
Festa di San Giovan Giuseppe della Croce
Momento particolarmente sentito sarà anche la tradizionale festa di San Giovan Giuseppe della Croce, che si terrà martedì 22 aprile. Il Santo, originario di Ischia e patrono dell’Isola, fu novizio a Piedimonte e qui il 18 settembre 1677 fu ordinato sacerdote nella chiesa di S. Maria Occorrevole. Alle ore 11.30 si svolgerà la celebrazione eucaristica presieduta dal Ministro Provinciale, fra Carlo M. D’Amodio, seguita dalla processione con la reliquia del Santo verso la Solitudine. Anche in questa occasione non mancheranno i consueti appuntamenti del Rosario alle ore 17.30 e della Santa Messa alle 18.00.