Home Chiesa e Diocesi Morte di Papa Francesco. Gli aggiornamenti delle ultime ore, il Giubileo prosegue

Morte di Papa Francesco. Gli aggiornamenti delle ultime ore, il Giubileo prosegue

Stasera alle 20.00 nella Cappella di Casa Santa Marta il rito della constatazione di morte. Confermato il Giubileo degli Adolescenti; rinviata canonizzazione di Carlo Acutis

1096
0

La morte di Papa Francesco avvenuta questa mattina alle 7.35 genera nuovi protocolli, complesse misure di sicurezza sul Vaticano e la città di Roma e variazioni al programma delle celebrazioni in corso nel weekend in San Pietro.
Già questa mattina il Prefetto di Roma ha convocato il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica al fine di rendere immediatamente operativa la macchina della sicurezza, in particolare intorno alla Città del Vaticano e in punti strategici della città ove previsto il maggior flusso di gente e pellegrini; anche Atac, l’azienda di trasporti pubblici ha rafforzato i servizi per consentire ai fedeli diretti a San Pietro la facilità del tragitto. Agenti in divisa e in borghese hanno ormai raggiunto le loro postazioni e vigileranno sulla Città eterna per i prossimi giorni senza interruzioni.

 Il Giubileo degli Adolescenti si farà, ma si rinuncia al Concerto 
Per quanto riguarda il programma degli eventi giubilari, è stato confermato il Giubileo degli Adolescenti previsto dal 25 al 27 aprile, ma è stata rinviata la canonizzazione del beato Carlo Acutis prevista nella messa di domenica alla presenza di Papa Francesco: la canonizzazione è uno di quegli atti che possono avvenire ed essere celebrati con un Pontefice vivente. Per quanto riguarda il programma della due-giorni i giovanissimi di tutto il mondo presenti a Roma (alcuni stanno gà arrivando in queste ore) svolgeranno il momento di preghiera della “Via Lucis” il 25 aprile, le piazze dei “Dialoghi con la
città” di sabato 26 aprile, i pellegrinaggi alla Porta Santa e la Santa Messa in piazza San Pietro il 27 aprile. Per il momento di lutto è annullata la festa musicale al Circo Massimo prevista per il 26 aprile alle 17.00.

 In Vaticano il rito di constatazione di morte 
Nelle stanze vaticane intanto si muove il protocollo previsto alla morte del Pontefice: dopo la comunicazione dell’avvenuto decesso del Papa, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis  questa sera, alle 20.00 il Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo, presiederà il rito della constatazione della morte e della deposizione della salma nella bara nella Cappella di Casa Santa Marta. Una novità rispetto ai casi precedenti quando i papi risiedevano negli appartamenti vaticani, quindi in altri ambienti.  Prenderanno parte al rito il Decano del Collegio Cardinalizio il Card. Giovan Battista Re, i familiari di Papa Francesco di cui di discute in queste ore cercando di capire chi di fatto sarà presente di parte italiana e argentina visto che l’unica sorella di Bergoglio è ammalata e impossibilitata a partecipare; il Direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato della Città del Vaticano Dott. Andrea Arcangeli e il suo vice Dott. Luigi Carbone

La traslazione della salma nella Basilia di San Pietro per il saluto e l’omaggio dei fedeli sarebbe prevista per mercoledì mattina; ma al momento ulteriori decisioni sono rimandate a domani dopo un primo confronto tra i Cardinali. Tra le novità introdotte da Papa Francesco circa il rito delle sue esequie anche la volontà di esporre la bara chiusa.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.