Home Chiesa e Diocesi Giubileo degli Adolescenti, pronti a partire i 170 dell’alto casertano

Giubileo degli Adolescenti, pronti a partire i 170 dell’alto casertano

il Servizio per la Pastorale giovanile delle Diocesi di Teano-Calvi, di Alife-Caiazzo e di Sessa Aurunca sarà a Roma dal 25 al 27 aprile, come da programma. La morte di Papa Francesco cambia la programmazione ma il Giubileo è confermato

1277
0

Pronti a partire i 175 giovanissimi delle Diocesi di Teano-Calvi, di Alife-Caiazzo e di Sessa Aurunca: Roma attende, il Giubileo degli Adolescenti aspetta di essere vissuto; e loro, i partecipanti si preparano all’incontro con la Misericordia di Dio e alla condivisione con altre migliaia di giovani. L’evento, atteso da mesi, subisce purtroppo una significativa variazione al programma: la morte di Papa Francesco avvenuta lunedì 21 aprile non ferma gli eventi in calendario, ma questi –quelli che temporalmente si sovrappongono all’esposizione del feretro, ai funerali del Pontefice –  sono ridimensionati in segno di lutto o aggiornati. È il caso della canonizzazione del Beato Carlo Acutis in programma domenica 27 aprile in conclusione del Giubileo degli Adolescenti rinviata a data da destinarsi; e così il concertone al Circo Massimo pensato per i giovanissimi sabato 26 aprile.

Identikit. Sono tre i gruppi in partenza dall’alto casertano da punti strategici diversi; un centinaio tra i partecipanti sono minorenni, affidati alla cura degli educatori ed animatori della Pastorale giovanile; con loro alcuni sacerdoti che nei giorni di permanenza a Roma oltre a vigilare sul gruppo, ne avranno la cura spirituale; ma anche 15 seminaristi già impegnati nelle parrocchie delle tre Diocesi in attività pastorali e animazione dei gruppi giovanili. Clarus seguirà in tempo reale il Giubileo degli Adolescenti e in modo particolare l’esperienza dei gruppi di Teano-Calvi, di Alife-Caiazzo e di Sessa Aurunca per condividere con i lettori la gioia e lo stupore che i partecipanti vivranno sulla loro pelle.

Senza Papa Francesco. In tanti, rasserenati dalle recenti uscite sulla Piazza del Pontefice, speravano nella sorpresa, confidavano di vederlo in carrozzina, pronto a volgere il pollice su in segno di approvazione e di festa, un gesto divenuto un segno di partecipazione alla vita della Piazza che Francesco ha molto amato. Non ci sarà, ma le sue parole dolci, pacate, ferme tante volte rivolte ai giovani resteranno a lungo: l’invito a sognare, ad impegnarsi per la società, per la chiesa, per la politica, per la  famiglia; l’incoraggiamento a sperare. Parole che lo hanno fatto sentire vicino, amico e padre, soprattutto quando schierandosi dalla loro parte ne ha riconosciuto la fragilità e la minorità di fronte ai mali del mondo come povertà, guerre, individualismo dilagante.

Il programma del weekend. Sono circa 80mila i partecipanti al Giubileo degli Adolescenti, tra ragazzi e accompagnatori; gli italiani saranno il maggior numero, ma sono confermate rappresentanze da tutti i Paesi del mondo alcune delle quali  già presenti a Roma da qualche giorno. Per chi vi giungerà nel weekend, sarà la giornata di Venerdì quella con il maggior numero di affluenze che vedrà i gruppi distribuirsi nelle parrocchie romane, istituti religiosi, strutture pubbliche che hanno dato la disponibilità ad accogliere i pellegrini; per quanto riguarda i pasti, grazie alla Convenzioni tra l’Organizzazione del Giubileo (il Dicastero per l’Evangelizzazione) i partecipanti avranno a disposizione buoni pasto (tramite App) spendibili in alcuni fast food della Capitale. Venerdì il passaggio della Porta Santa, l’omaggio a Papa Francesco nella Basilica di San Pietro; alla sera il primo grande appuntamento con la Via Lucis, presso la scalinata della Chiesa dei SS. Pietro e Paolo all’EUR; la giornata di Sabato sarà riservata alle attività formative presso le parrocchie ospitanti, e in alcune piazze di Roma preposte all’evento. Domenica mattina la messa conclusiva in Piazza San Pietro e il rientro a casa.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.