Cristiani con le mani in pasta; cristiani che scelgono di impegnarsi per qualcuno, protagonisti nella Chiesa e nella società portando il segno distintivo di chi è felice di schierarsi dalla parte del Vangelo e dei fratelli. Lo portano impresso sul viso i giovani del Catecumenato crismale delle parrocchie di Alvignano che da circa due anni seguono un itinerario formativo che li prepara a ricevere il sacramento della Cresima, la conferma di volerci essere.
Formazione che non sta solo dentro le mura del ‘catechismo’ ma penetra le loro giornate e il loro stile: Durante tutto il percorso le catechiste Anna e Chiara, i sacerdoti don Alessandro e don Francesco, il seminarista Achille li hanno accompagnati a scoprire gradualmente un modo di essere e costruire la Chiesa da protagonisti: conoscere Cristo e il suo Vangelo senza rimanere indifferenti alla chiamata. Sono diventati animatori della liturgia fondando una schola cantorum che anima la Messa ogni sabato sera nella parrocchia dei Santi Pietro e Paolo; hanno scelto di essere animatori del Grest; hanno deciso di essere animatori dell’ACR; ma soprattutto scelgono di curare spiritualità e personalità con percorsi di fede, con gli insegnamenti della Chiesa e gli itinerari formativi dell’Azione Cattolica. Integrarsi nella vita della Chiesa gradualmente e consapevolmente, come vuole il tempo di catecumenato che le Parrocchie di Alvignano hanno assunto come scelta di fondo, esperienza che educa e appassiona, che matura partecipazione e responsabilità. L’ultimo atto di questo percorso è stato l’incontro con alcune realtà e servizi della Diocesi di Alife-Caiazzo: un’esperienza di volontariato in Caritas, la visita ad alcuni uffici e servizi della Curia diocesana come la Biblioteca, la redazione di Clarus, l’Ufficio Missionario per comprendere da vicino quei servizi resi alla comunità e all’intero territorio dalla Chiesa locale.
Il prossimo 7 giugno, vigilia di Pentecoste, riceveranno il sacramento della Cresima insieme a numerosi altri giovani delle Diocesi di Teano-Calvi, di Alife-Caiazzo e di Sessa Aurunca dal vescovo Mons. Giacomo Cirulli nella Messa in programma nella parrocchia dei Santi Cosma e Damiano in Vairano Scalo.
Sarà l’inizio di un nuovo e più radicato impegno per il gruppo di Alvignano, già pronto a donare alla comunità di appartenenza un segno di speranza.