Giovanna Corsale – Appuntamento in calendario per le diocesi di Teano-Calvi, Alife-Caiazzo e Sessa Aurunca. Nel mese che la tradizione cattolica dedica alla Vergine Maria, le comunità dell’Alto Casertano vivranno una giornata di preghiera presso il Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei. Lunedì 19 maggio, dunque, il Pellegrinaggio Interdiocesano, che rappresenta una tappa di discernimento e condivisione fraterna in preparazione all’evento giubilare di cui le chiese diocesane, guidate dal vescovo mons. Giacomo Cirulli, saranno protagoniste il 10 settembre prossimo, quando a Roma varcheranno la soglia della Porta Santa.
La visita al Santuario mariano accade in un momento storico molto significativo per la città di Pompei e per tutta la Chiesa campana, ossia l’attesa della canonizzazione del beato Bartolo Longo. Pur non essendo stata ancora stabilita una data, è notizia certa che il fondatore del Santuario entrerà presto nel novero dei Santi di Dio, notizia diffusa lo scorso febbraio attraverso una nota del Dicastero delle Cause dei Santi (LEGGI QUI).
Un tempo di grazia che si dischiude per quello che si considera uno dei principali luoghi di culto mariano e per le migliaia di fedeli provenienti da ogni dove, legati ad esso da una profonda e atavica devozione.
PROGRAMMA DEL PELLEGRINAGGIO INTERDIOCESANO
ore 16.00: raduno nel piazzale San Giovanni XXIII – preghiera – ingresso in Santuario – confessioni;
ore 17.15: catechesi di S.E. Mons. Tommaso Caputo, Arcivescovo Prelato di Pompei;
ore 18.00: Santo Rosario e confessioni;
ore 19.00: Solenne Concelebrazione presieduta da S.E. Mons. Giacomo Cirulli.
Per info e adesioni rivolgersi al proprio parroco