Home Arte e Cultura Pietramelara. Un concerto d’organo a sostegno dei ragazzi autistici

Pietramelara. Un concerto d’organo a sostegno dei ragazzi autistici

Sabato 10 maggio alle 19.30 il concerto d’organo “Meditazioni in musica”. Il ricavato sosterrà le iniziative benefiche dell'associazione di Anversa Het Orgel in Vlaandern

1706
0

La musica strumento di mediazione e di solidarietà, ma anche ponte che unisce nazioni e accorcia distanze: scenario privilegiato per questa armonia di valori è la chiesa di Sant’Agostino in Pietramelara dove sabato 10 maggio alle 19.30 si terrà il concerto d’organo “Meditazioni in musica” del M° Mauro Castaldo, docente di organo e composizione organistica al Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento; in scaletta musiche di Pachelbel, Bach, Burney (scarica la locandina, scopri il repertorio).

Ma è dietro il concerto che si concentra l’esperienza di solidarietà appena citata; l’organo che darà vita alla musica cela la storia di valori che vi raccontiamo.

Lo strumento, a trasmissione meccanica con una tastiera di 56 tasti e una pedaliera di 30 pedali, è stato costruito dalla celebre ditta olandese PELS; ciò che lo rende uno spettacolo dell’arte organara moderna sono le 590 canne di metallo in lega stagno-piombo e canne di legno in mogano. Terminata la sua vita nei Paesi Bassi, lo strumento continua a suonare in alto casertano grazie all’iniziativa dell’associazione di Anversa Het Orgel in Vlaandern che promuove la cultura degli organi nelle Fiandre e fa da mediatrice per dare ad essi una nuova destinazione; in questo caso ha donato lo strumento ad un’impresa di organari affinché fosse rimontato in altra chiesa e tornasse a suonare anche per i fini benefici dell’associazione stessa. Ed è così che la parrocchia di Pietramelara guidata da don Paolo Vitale, potendo contare sulla disponibilità economica scaturita dalla generosa e costante offerta dei fedeli, ha intercettato lo strumento che da dicembre 2024 è presente nella chiesa di Sant’Agostino per l’animazione liturgica e per momenti di arte e cultura. Questa volta però, in risposta al fine principale del progetto, il concerto di sabato guarda ad un obiettivo ben preciso: sostenere due progetti su cui vigila direttamente l’associazione Het Orgel in Vlaandern. Il primo copre le esigenze della (W)onderweg, organizzazione senza scopo di lucro, con sede a Wilrijk (Anversa), che si occupa di ragazzi con disturbo dello spettro autistico attraverso attività come il rilassamento, l’educazione, la comunicazione e sullo sviluppo di talenti creativi e artistici. Il secondo progetto è a sostegno di K.K.T.S. Apollo, un circolo di ginnastica, con sede ad Anversa, dove quotidianamente bambini e adulti di diverse culture si incontrano con un obiettivo comune: sperimentare il valore della ginnastica come sport. L’organizzazione svolge un compito sociale opponendosi a fenomeni quali la discriminazione, il bullismo e le violenze sessuali. L’associazione si è prefissata la realizzazione di una nuova infrastruttura sportiva, riqualificando la chiesa di Sint-Jan Vianney nel centro di Wilrijk, dando la possibilità a molti giovani di praticare sport e attività fisica e di condividere spazi comuni.

Il linguaggio universale della musica è la bellezza capace di salvare il mondo; è la forza che stringe la famiglia umana ed il cuore ad azioni di bene e di prossimità.

In foto i momenti del montaggio dell’organo e della benedizione lo scorso dicembre (Pagina Facebook parrocchia Sant’Agostino – Pietramelara)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.