Giovanna Corsale – La città di Caiazzo aderisce alla Giornata Internazionale del diritto al gioco, iniziativa promossa dall’UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, al fianco dei bambini meno fortunati del mondo a cominciare dal 1946. Giovedì 22 maggio, a partire dalle 9.00 in piazza S. Stefano Menicillo, i più piccoli parteciperanno a momenti di divertimento e di condivisione, diventando così protagonisti di un evento che nasce dalla sinergia tra l’Amministrazione comunale Giaquinto, con il coordinamento di Antonella Civitella, presidente del Consiglio Comunale in collaborazione con l’UNICEF e l’Istituto Comprensivo “A. A. Caiatino”. Importante, inoltre, il contributo delle principali realtà associative locali, ossia l’Osservatorio Dieta Mediterranea, la Pro Loco Caiazzo, l’Associazione Storica del Caiazzo, l’Azione Cattolica di Caiazzo e l’Attivismo Scolastico SS. Giovanni e Paolo.
La Giornata mondiale è fortemente voluta dall’UNICEF per promuovere il gioco in quanto diritto, come stabilito dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia. Sono tante le sfaccettature che il gioco assume nella crescita del bambino, essendo un elemento fondamentale per lo sviluppo fisico, cognitivo, emotivo e sociale, facendo sì che la personalità del bambino possa raggiungere la sua forma più definita. Non va sottovalutata, inoltre, la funzione aggregativa che la dimensione ludica riveste, in modo particolare per quei bambini che vivono in condizioni meno vantaggiose.
Tante, dunque, le inizitive organizzate dall’UNICEF tramite i suoi Comitati locali – laboratori e attività ludiche, campagne di sensibilizzazione, approfondimenti con esperti – per coinvolgere i bambini e le loro famiglie sul tema.