Home Eventi Melizzano ospita “La Domenica della Prevenzione” con visite mediche gratuite

Melizzano ospita “La Domenica della Prevenzione” con visite mediche gratuite

Appuntamento domenica 25 maggio nell'iniziativa a cura dell'Associazione Angela Serra sez. Caserta-Benevento e Pro Loco Acqua Viva

308
0

Domenica 25 maggio 2025 il comune di Melizzano sarà teatro dell’iniziativa “La Domenica della Prevenzione”, evento promosso dall’Associazione Angela Serra per la Ricerca sul Cancro ODV – sede CE/BN e dalla Pro Loco Acqua Viva di Melizzano, con il patrocinio del Comune. La manifestazione si inserisce nel più ampio progetto di sensibilizzazione e promozione della prevenzione oncologica, con l’obiettivo di offrire alla cittadinanza un’occasione concreta per prendersi cura della propria salute.

Nella fascia oraria compresa tra le 9.00 e le 13.00, presso i locali della Pro Loco in Via Traversa del Sannio, 17, sarà possibile usufruire gratuitamente di visite ed ecografie volte alla diagnosi precoce dei tumori. In particolare, saranno disponibili l’ecografia mammaria e la visita senologica a cura del dott. Michelino Tedesco, l’ECG con visita cardiologica condotta dal dott. Gianluca Iannuzzi e la visita dermatologica per i nei affidata al dott. Giacomo Riccio. Le visite sono rivolte ai residenti di Melizzano e la prenotazione è obbligatoria.

In un primo momento, l’evento avrebbe dovuto includere anche una camminata naturalistica di 3 km prevista per sabato 24 maggio, ma quest’ultima è stata rimandata a data da destinarsi. La passeggiata avrebbe previsto la distribuzione di materiali informativi sulla prevenzione dei tumori più comuni, in un’ottica di promozione della salute attraverso il movimento e l’informazione.

L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa non solo per sottoporsi a controlli medici gratuiti, ma anche per sostenere la ricerca sul cancro. Durante l’evento, infatti, sarà possibile effettuare donazioni a favore dei progetti dell’Associazione Angela Serra, che includono sostegno psicologico, oncologia ospedaliera, progetti per i giovani pazienti oncologici e attività di supporto pastorale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.