Home Territorio Lettera a De Luca. Le associazioni della Campania chiedono l’interruzione dei rapporti...

Lettera a De Luca. Le associazioni della Campania chiedono l’interruzione dei rapporti con Israele

Sono nove in tutto, laiche ed ecclesiali, le Associazioni che chiedono a De Luca di mettersi sulla scia di Puglia ed Emilia Romagna che hanno già formalizzato l'interruzione dei rapporti con il Governo Netanyahu

675
0

Interrompere le relazioni istituzionali con i rappresentanti del governo Netanyahu e con entità ad esso collegate, fatte salvo quelle che si sono espresse a favore della fine delle violenze. A chiederlo in una lettera inviata al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca sono Acli Campania, Agesci Campania, Arci Campania, Azione Cattolica Campania, Comunità Palestinese campana, Cgil Campania e Napoli, Forum del Terzo Settore Campania, Legambiente Campania, Libera Campania: tutte realtà rappresentate territorialmente in città e comuni attraverso sezioni, o associazioni o gruppi locali. Esse chiedono “seguendo l’esempio della Puglia e dell’Emilia-Romagna di approvare un provvedimento regionale” che “sarebbe un segnale di distanza da un governo le cui azioni – in violazione del diritto internazionale ed umanitario – sono state condannate anche da numerose cittadine e cittadini israeliani e dalla corte penale internazionale. Siamo convinti – concludono le associazioni – che la Regione Campania debba compiere un atto politico chiaro, attraverso un provvedimento in favore della dignità e della giustizia di un popolo che sta subendo un genocidio, una catastrofe umanitaria senza precedenti”.

 Il testo della Lettera
Egregio Presidente,
di fronte alla tragedia umanitaria che sta colpendo la popolazione palestinese nella Striscia di Gaza – considerando l’iniziativa già adottata dalla Regione Puglia e dalla Regione Emilia Romagna – ci rivolgiamo a Lei affinché prenda in considerazione la possibilità di approvare un provvedimento regionale che interrompa le relazioni istituzionali con i rappresentanti del Governo Netanyahu e con entità ad esso collegate, fatte salvo quelle che si sono espresse a favore della fine delle violenze.

Tale atto politico sarebbe un segnale di distanza da un governo le cui azioni – in violazione del diritto internazionale ed umanitario – sono state condannate anche da numerosi cittadine e cittadini israeliani e dalla corte penale internazionale.

L’appello è promosso da associazioni del terzo settore impegnate nella tutela dei diritti sociali, della giustizia e dell’ambiente, attraverso la cooperazione internazionale. Siamo realtà che da sempre lavorano per la costruzione di un mondo fondato sul disarmo, l’uguaglianza e il equo e rispetto dei diritti umani. Proprio per questo la nostra voce, il nostro impegno e le nostre forze sono al fianco dell’intera comunità palestinese.

Siamo convinti che la Regione Campania debba compiere un atto politico chiaro, attraverso un provvedimento in favore della dignità e della giustizia di un popolo che sta subendo un genocidio, una catastrofe umanitaria senza precedenti.

Confidiamo nella Sua sensibilità su questa tematica e nel Suo impegno istituzionale affinché il nostro territorio possa dare un contributo concreto a iniziative di pace e solidarietà.

RingraziandoLa per l’attenzione, restiamo in attesa di un Suo riscontro.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.