Giovanna Corsale – L’Associazione culturale APS “Alessandro Parisi” organizza una giornata sotto il segno dell’arte. La prossima domenica, 15 giugno, Alife si tingerà di bellezza, grazie alla Estemporanea di pittura denominata “Scorci alifani e matesini”, evento alla terza edizione promossi in memoria del professor Alessandro Parisi, artista e uomo di profonda cultura originario di Alife scomparso nel maggio 2021 all’età di 76 anni.
Il suo talento, già consapevole in tenera età, è stato sin dagli inizi motivo di stupore e ammirazione da parte di chiunque avesse avuto il piacere di accostarsi alle sue creazioni, autentiche perle di scultura e pittura, che son valse al professor Parisi la stima non solo da parte dei suoi concittadini alifani, ma delle comunità limitrofe, Piedimonte Matese e altre. (Per approfondire CLICCA QUI).
Parisi continua ad essere fonte di ispirazione per i giovani appassionati di arte, i quali domenica prossima, presso l’Anfiteatro romano dalle 9.00 alle 24.00, potranno dunque raccontare gli angoli più belli del Matese e della stessa Alife, che i visitatori potranno apprezzare de visu. Contestualmente, il Criptoportico fungerà da cornice alle opere dell’artista Gaetano De Marco, in arte “Vaccitù”, che saranno esposte da domenica 15 fino a domenica 22 giugno. I quadri di De Marco saranno visitabili dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00.