Home Territorio Dragoni, il calendario dell’estate parrocchiale, tradizione e nuovi progetti

Dragoni, il calendario dell’estate parrocchiale, tradizione e nuovi progetti

Nella frazione "San Marco", in zona centrale e nella frazione Trivolischi: il paese toccato dalle feste religiose. Torna lo "Scampo Scuola", esperienza residenziale per i giovani sui temi di attualità

465
0
La processione con il busto di San Ferdinando d’Aragona. Il 27 giugno, dopo essere arrivati al cimitero di Alvignano e celebrata la messa con la locale comunità (anch’essa giunta in processione), i fedeli di Dragoni rientrano in paese portando a spalla il Santo.

In occasione della festività di Sant’Antonio di Padova, la parrocchia di Dragoni, nello specifico il gruppo dei giovani “Incontriamoci per vivere” al termine della consueta processione che seguirà la santa messa prevista il 13 giugno alle 18.39, ha organizzato un momento di incontro e di convivialità presso la frazione di San Marco, nello spazio adiacente la Chiesa di San Nicola. Appuntamento alle 20.30 con l’esibizione del jazzista pedemontano Solo Project Sally Cangiano attesa dai dragonesi e non, essendo il chitarrista, compositore e musicoterapista molto conosciuto ed apprezzato in zona per la sua passione decennale impiegata al servizio della musica.

Si aprono così le attività estive della parrocchia di Dragoni, impegnata in una sequenza di eventi disseminati nei prossimi mesi estivi. Tra i vari appuntamenti in calendario, ricordiamo, come da tradizione, la processione notturna, prima che albeggi il giorno, in onore del santo patrono di Dragoni e Alvignano, San Ferdinando d’Aragona, prevista per le ore 4.00 il 27 giugno. Ulteriori eventi in calendario saranno attesi nella terza settimana di luglio, nel corso della quale si alterneranno serate di incontri per la comunità che precederanno la messa a punto del progetto “Scampo Scuola”, calendarizzato dal 30 giugno al 13 luglio. Tale progetto, con cadenza quadrimestrale, viene riproposto da oltre un decennio con una tematica nuova per ogni edizione. L’ultimo, in ordine di tempo, Scampo Scuola è stato realizzato nella frazione di Maiorano presso il Campo Scout “Don Peppino Diana”, sul tema “Dalla polis alla coscienza politica” e ha visto impegnati gli animatori e preanimatori.

A chiudere gli appuntamenti estivi, la festa di Sant’Anna, nella frazione di Trivolischi, festività per la quale gli eventi sono ancora in fase di ideazione e programmazione

Scampo Scuola primaverile 2019

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.