Home Eventi A Caiazzo va in scena la storia di Don Peppe Jovinelli, pioniere...

A Caiazzo va in scena la storia di Don Peppe Jovinelli, pioniere dello spettacolo del Novecento

A cura della Pro Loco Caiazzo, con il patrocinio del Comune, omaggio all'uomo originario di Caiazzo che scoprì il talento di Totò. Spettacoli sabato 14 e domenica 15 giugno

1482
0

Due serate all’insegna del teatro e della memoria culturale a Caiazzo con lo spettacolo “Don Peppe Jovinelli… Talent scout del primo ’900”, portato in scena dagli allievi del Laboratorio Pratico di Teatro presso il Teatro Jovinelli, all’interno di Palazzo Mazziotti. Siamo nella 7ª Stagione Teatrale 2024|2025 promossa dalla Pro Loco Caiazzo con il patrocinio del Comune.

La prima, accolta con entusiasmo dal pubblico è andata in scena sabato 14 giugno alle ore 20.45; si replica questa sera, domenica 15 giugno alle 19.30, L’iniziativa è diretta da Enzo Varone e nasce da un’idea dello stesso Varone che ha curato il laboratorio teatrale nei mesi passati, con adattamento e regia di Antonio Vitale. La rappresentazione rievoca la figura di Don Peppe Jovinelli, una personalità chiave del panorama teatrale italiano dei primi del Novecento, ricordato per essere stato un vero e proprio talent scout capace di scoprire e lanciare grandi artisti della scena napoletana e nazionale. Partito da Caiazzo in cerca di un contesto che rispondesse alle sue aspirazioni, diede inizio alla sua carriera di imprenditore dello spettacolo con un Luna Park itinerante; a Roma, dopo alcune sperimentazioni costruì il Teatro Jovinelli (oggi Ambra-Jovinelli), il primo in stile Liberty della Capitale, dove si esibì per la prima volta Totò, scoperto dallo stesso Jovinelli.

Gli attori in scena, tutti partecipanti al Laboratorio Pratico di Teatro, si confronteranno con un testo ricco di personaggi e ambientazioni storiche. Tra gli interpreti figurano Maria Grazia Fiore, Federica Petti, Maria Luisa Natale, Enzo Cioffi, Marina Albanese, Lina Sili, Assunta Maioriello. Accanto a loro, Peppe Fiore nel ruolo dello stesso Don Peppe Jovinelli. Sulla scena, il protagonista Jovinelli, incontra personaggi con cui dialogherà e si confronterà, alcuni legati alla storia di Caiazzo altri no.

Ci sono Fra Pacifico, Anna Caputo, Tilde Charmant, Strillone, Viviani, Giovanni, Concetta Calabrese, Donna, Prezzetella e il leggendario Totò

L’evento si inserisce nella proposta culturale della città, che continua a valorizzare il teatro come strumento di formazione, espressione artistica e recupero della memoria storica in memoria dell’antenato don Peppe Jovinelli. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la Pro Loco Caiazzo attraverso i recapiti 0823 862761 – 339 1401547 – 328 3888100 e i canali social: pro_loco_caiazzo (Instagram) e Teatro-Jovinelli (Facebook).

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.