Home Attualità Un corso “esperto” sull’intelligenza artificiale per oltre 1.000 giornalisti di testate diocesane

Un corso “esperto” sull’intelligenza artificiale per oltre 1.000 giornalisti di testate diocesane

Siglato l'accordo a Roma tra la Federazione Italiana Settimanali Cattolici di cui fa parte la nostra testata Clarus e la Pontificia Università della Santa Croce. Si comincia a settembre

454
0
A sinistra Daniel Arasa, decano della Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale della Pontificia Facoltà della Santa Croce e Mauro Ungaro presidente della Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici

Comunicato – Un nuovo importante accordo è stato siglato tra la Federazione Italiana Settimanali Cattolici (FISC), rappresentata dal Presidente Mauro Ungaro, e la Pontificia Università della Santa Croce (PUSC), con la firma del Decano della Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale, Daniel Arasa.

L’intesa prevede la progettazione e l’attivazione del corso online (MOOC) “Intelligenza Artificiale per Comunicatori e Giornalisti: Visione d’Insieme”, rivolto agli oltre 1.000 giornalisti che lavorano e collaborano con i giornali diocesani in tutta Italia. Il corso è stato proposto e seguito dal Segretario nazionale FISC, Simone Incicco, e condiviso con l’intero Esecutivo della Federazione, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, riconoscendone il valore strategico per l’aggiornamento professionale del comparto.

A dirigere il percorso formativo sarà il Prof. Giovanni Tridente, Direttore della Comunicazione della Pontificia Università della Santa Croce e Professore Associato di “Analisi dell’informazione” e “Intelligenza artificiale applicata alla Comunicazione”.
Grazie alla sua competenza accademica e alla visione concreta, il corso offrirà contenuti attuali e di immediata applicazione.

Il corso coinvolgerà anche altri docenti della Facoltà di Comunicazione della stessa Santa Croce. Organizzato in quattro moduli – dalla storia dell’IA agli aspetti etici, fino alle applicazioni concrete nel giornalismo – il corso fornirà strumenti teorici e pratici per comprendere e utilizzare l’Intelligenza Artificiale nel mondo della comunicazione. Attraverso video-lezioni, forum live e interazioni con i docenti, i giornalisti avranno modo di approfondire le conoscenze su un tema cruciale per il presente e il futuro della professione. Al termine del percorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione da parte dell’Università.

“Un’iniziativa che si inserisce perfettamente nella missione della FISC – commenta il presidente Mauro Ungaro – di accompagnare i giornalisti cattolici in un percorso continuo di aggiornamento professionale e culturale, per essere protagonisti del cambiamento con competenza e spirito critico.” Il Decano Daniel Arasa sottolinea: “L’Università si impegna da sempre nella formazione dei comunicatori a livello internazionale, e questo progetto con la FISC rappresenta un ulteriore passo nel mettere il sapere al servizio delle comunità e dei media.”

Il corso prenderà il via entro settembre 2025, inizialmente riservato gratuitamente agli iscritti FISC. A partire da gennaio 2026 sarà disponibile anche al pubblico internazionale in italiano, inglese e spagnolo.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.