Si è tenuto presso la Stazione Marittima di Napoli l’incontro sulla vicenda “chiusura punti nascita” nei comuni di Piedimonte Matese, Sessa Aurunca e Sapri. Sono intervenuti il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, il Capo di Gabinetto del Ministero della Salute Marco Mattei e il Senatore Francesco Silvestri e i rappresentanti delle comunità locali: era presente il Sindaco di Sessa Aurunca Lorenzo Di Iorio, anche in rappresentanza del Sindaco di Sapri. Il primo cittadino di Piedimonte Matese era collegato da remoto.
I Sindaci hanno ribadito la necessità di scongiurare la chiusura dei punti nascita negli ospedali dei rispettivi territori per una applicazione di revisione alla spesa prevista dagli Organi di Governo.
Accoglienza e apertura dai rappresentanti di Governo verso una possibile deroga al provvedimento, condizionata però all’invio da parte della Regione Campania di una richiesta dettagliata e ben motivata in cui sarà necessario evidenziare le caratteristiche delle aree interessate, le criticità legate alla geografia dei territori e l’impatto sanitario e sociale subordinato alla eventuale chiusura dei reparti. I contenuti in oggetto hanno trovato approfondimento presso il Consiglio Regionale della Campania, dove i sindaci di Piedimonte Matese, Sapri, Sessa Aurunca, Capri e Ischia sono stati convocati in audizione dalla Prima Commissione Permanente Affari Istituzionali, presieduta dal Presidente del Consiglio Regionale on. Gennaro Oliviero. Nell’incontro è stato illustrato ai Sindaci la proposta di legge regionale che vuole riconoscere “zone disagiate” i Comuni interessati per giustificare e rafforzare la richiesta di deroga al Ministero della Salute.
Tempi rapidi e tempestività chiedono i sindaci protagonisti della Vicenda; i confronti tra le parti confermano la comune volontà di raggiungere come obiettivo primario la deroga definitiva alla chiusura dei punti nascita.