Anna Nicoletti – Mercoledì 18 Giugno ad Alvignano è iniziato il tempo di preparazione alla festa di San Ferdinando d’Aragona, patrono di Alvignano e Dragoni, compatrono della Diocesi di Alife-Caiazzo che si celebra il prossimo 27 giugno. Fino al 26 giugno la messa vespertina si terrà alle 19.00 nella chiesa di San Sebastiano dove riposano le reliquie del santo; a seguire ci sarà la tradizionale novena, quest’anno guidata dal gruppo giovani di Azione Cattolica del paese.
Durante tutto questo periodo, la popolazione alvignanese, in comunione con il vicino paese di Dragoni con cui condivide il patrono, si radunerà in preghiera per poter, ancora una volta e come si fa da tempo immemore, ringraziare il santo per la protezione offerta. I festeggiamenti culmineranno il 27 Giugno fin dalla prime luci dell’alba: alle 4.00 la popolazione si radunerà presso la chiesa di San Sebastiano per partire in processione con il busto del santo e le reliquie verso l’antica chiesa di Santa Maria di Cubulteria, un tempo luogo della sepoltura del patrono. Nelle stesse ore anche da Dragoni partirà la processione con il busto argenteo del santo per raggiungere il medesimo luogo e celebrare comunitariamente la messa. Al termine la comunità dragonese tornerà in paese processionalmente, quella alvignanese riporterà il busto di San Ferdinando nella chiesa di San Sebastiano solo in serata in risposta alla antica tradizione secondo cui i contadini al rientro dai campo, in questa giornata di festa, ritornavano alle loro case dopo aver ripreso la statua del Patrono. Il programma prevede la celebrazione della messa alle 20.00 e al termine il ritorno in parrocchia.