Home Arte e Cultura Piedimonte Matese. Il mezzosoprano Loredana Ferrante nella “Carmen” di Bizet al Colosseo

Piedimonte Matese. Il mezzosoprano Loredana Ferrante nella “Carmen” di Bizet al Colosseo

Nell’evento “La grande Musica tra Lirica e Pop” omaggio a Bizet nei 150 anni dalla morte, è omaggio alle donne vittime di violenza

1271
0

Loredana Ferrante, mezzosoprano di Piedimonte Matese, protagonista del bel canto nell’evento che a Roma ha celebrato i 150 anni dalla morte di George Bizet portando in scena la “Carmen”, opera principale del compositore, e lei vestendo i panni della protagonista.

Lunedì 24 giugno, al Tempio di Venere, di fronte al Colosseo, in collaborazione con la Direzione del Parco archeologico del Colosseo diretto da Alfonsina Russo è stato allestito lo spettacolo “La grande Musica tra Lirica e Pop” coniugando capolavori di diversi generi musicali. Ma nel celebrare Bizet anche la scelta di accendere un faro sul dramma dei femminicidi che coinvolge appunto Carmen, nel finale dell’opera.

Roma, attraverso l’apertura dei suoi siti archeologici, a spettacoli di singolare livello artistico, rivela di sé suggestivi spazi capaci di essere scenario unico, capace di attrarre, ad ogni stagione estiva, un pubblico attento ed esperto.

In questa cornice si è inserita la presenza di Loredana Ferrante insieme al soprano Maria Vid e al tenore Alessandro Fantoni diretti dal Maestro Pasquale Menchise, accompagnato dall’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno e dall’Orchestra 131 della Basilicata.

Tra gli ospiti della serata, oltre al tenore Piero Mazzocchetti, l’attore Cesare Bocci con un monologo contro il femminicidio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.