Home Territorio A Gallo Matese una nuova base Scout. Custode il gruppo AGESCI Piedimonte...

A Gallo Matese una nuova base Scout. Custode il gruppo AGESCI Piedimonte Matese 1

Disponibilità di posti letto e cucina per campi scuola e attività formative di gruppi e parrocchie. La presentazione ufficiale in autunno

1686
0

Una nuova struttura di accoglienza nasce a Gallo Matese, uno spazio riservato a gruppi, parrocchie, associazioni che desiderano trascorrere un tempo di svago, di riflessione e preghiera nel Parco Nazionale del Matese.

Siamo a quota 875 metri, a pochi passi dal vicino comune di Letino, dove il Gruppo Scout Piedimonte Matese 1 ha avuto dal Comune la gestione di una struttura ormai dismessa per farne un nuovo luogo di vita e di animazione.

38 posti letto distribuiti in più camerate, cucina attrezzata per l’autogestione, servizi igienici e la serenità dell’intero borgo hanno spinto gli Scout di Piedimonte a mettere in piedi un vero e proprio servizio di accoglienza con la possibilità di fornire agli ospiti della struttura anche indicazioni sulle bellezze paesaggistiche e sui siti del comprensorio per sostenere l’idea di promozione e tutela territoriale. Nello spirito dell’associazione fondata nel 1907 da Robert Baden-Powell anche l’impegno a guidare, accompagnare, accogliere, rendere vivibile i contesti e gli spazi attraversati dall’uomo.

 Ambiente e paesaggio 
Poco distante dal centro urbano in cui sorge la struttura, si ammira il lago artificiale di Gallo (sbarramento creato al fiume Sava), le cui acque alimentano la locale centrale elettrica; un bacino con una portata di 19 milioni di metri cubi d’acqua circondato da fitta vegetazione divenuto ormai habitat privilegiato per uccelli, anfibi, rettili, piccoli animali selvatici. Dal borgo ha inizio il Sentiero delle Fate, in direzione Campo Figliuolo fino allo storico abbeveratoio per gli armenti e greggi noto come Fontana dei Palombi. Mentre a pochi chilometri dal borgo merita attenzione anche la frazione di Vallelunga meta di escursioni e punto di partenza per cammini che raggiungono i paesi del Molise. Il vicino paese di Letino offre ulteriori visioni: il fiume Lete e il lago in cui si immette il corso d’acqua; il Castello sulla sommità del borgo, le grotte di Cavuto, e l’incontro con le tradizioni locali in occasione delle numerose feste popolari che qui si celebrano. In entrambi i borghi basterebbe l’incontro dei visitatori con le donne in costume tipico ad aprire allo stupore e al rispetto per una storia antica che vive ancora.

Ad oggi la struttura è già attiva, ma la presentazione dei servizi completi e l’ufficiale cerimonia di consegna al Gruppo Scout Piedimonte Matese 1 avverrà il prossimo autunno.

Per info e contatti piedimontematese1@campania.agesci.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.