Home Arte e Cultura Alife celebra Alessandro Vessella. Week end di grande musica tra masterclass, concerto...

Alife celebra Alessandro Vessella. Week end di grande musica tra masterclass, concerto sinfonico, sfilata di bande

Si conclude la seconda edizione dell'evento dedicato al Maestro originario di Alife che fu direttore della Banda municipale di Roma

1243
0

Nell’ambito della rassegna culturale “I Musicisti della nostra terra – Il genio di Vessella” dedicata al musicista di Alife Alessandro Vessella (1860-1929), si attende il week end per vivere gli ultimi eventi in calendario, dopo il convegno e gli spettacoli già realizzati (clicca): sabato 28 e domenica 29 giugno un concentrato di musica e di artisti sul palco e in strada per ricordare il cittadino che per quarant’anni fu Direttore della Banda municipale di Roma e al quale si deve il merito della trascrizione per banda della grande musica d’orchestra; fu inoltre docente dell’Accademia di Santa Cecilia.

Si comincia sabato 28 giugno con una Master Class condotta dal maestro Franco Cardaropoli. La serata proseguirà alle 20.30 con un concerto presso l’anfiteatro romano, affidato all’Orchestra di Fiati “Alessandro Vessella” di Baia e Latina, sotto la direzione del maestro Nicola di Cerbo. La manifestazione continuerà domenica 29 giugno con un momento di festa che vedrà protagoniste le bande musicali del territorio come già avvenuto un anno fa in occasione della prima edizione dedicata al Maestro musicista. La mattina si aprirà alle 10.00 con la sfilata dei complessi bandistici fino al raduno in Piazza Termini; momento che sancirà anche la chiusura ufficiale della Master Class. In serata, alle 20.30, sarà la volta della Mousikè Young Orchestra, diretta dal maestro Giuseppe Carannante, che offrirà al pubblico un nuovo concerto all’insegna della musica e della tradizione.

L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale di Alife, si avvale del supporto dell’Associazione Alessandro Vessella, dell’Archeoclub d’Italia-sezione di Alife e di altre associazioni cittadine, nonché del patrocinio morale dei comuni di Piedimonte Matese, San Potito Sannitico, Sant’Angelo d’Alife e Baia e Latina.
Riscoprire e valorizzare la storia locale: Alessandro Vessella aiuta a fare sintesi di storia e di tradizioni, ma soprattutto del genio che ancora oggi si esprime attraverso il talento di musicisti locali inseriti in diversi contesti professionali e generi musicali: dal concerto bandistico alla musica sinfonica alla musica leggera al canto lirico.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.