Le origini e le indagini archeologiche La chiesa di S. Maria di Compulteria fu costruita in età tardo-antica, intorno al V secolo, parallelamente all'incremento numerico delle sedi vescovili campano – sannitiche. A partire dal VI secolo l'edificio religioso è attestato...
Dall’alba al tramonto la vita quotidiana di nobili, armati, servi e popolani tra le mura della roccaforte medievale di Alife
I “ciclopi” del Cila Da tempi remoti, i monti che delimitano la nostra pianura costituirono per i Sanniti i siti abitativi preferenziali difesi naturalmente dalla severa accidentalità del territorio e dalle fortificazioni d’altura poste a controllo degli aspri sentieri delle...
Scavi archeologici condotti dal 2005 al 2011 dall’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa coordinati dal professore Federico Marazzi, presso il castello di Rupecanina a S. Angelo d’Alife, hanno riportato alla luce i resti di una cappella e...

L'editoriale

Jannik Sinner, campione di umanità. La rivoluzione educativa di cui tutti abbiamo bisogno e lo sport in modo particolare

0
Ha riscritto la storia del tennis italiano; prima di lui nessun aveva mai vinto così tanto nelle Atp Finals...

Le Rubriche di Clarus

rubrica matese acqua clarusclarus
clarus

clarus papa francesco

cineca clarus uspi clarus Clarus Fisc

clarus papa francesco