A Caiazzo arte e mercanzia in mostra dal 19 al 22 luglio. Istanze entro il 9 luglio
Arte e mercanzia in esposizione, via libera alle adesioni per la Fiera “La Maddalena”. Dal 19 al 22 luglio 2012 torna a Caiazzo una delle più antiche e importanti manifestazioni fieristiche del territorio: dall’artigianato all’industria, dall’agricoltura agli allevamenti, ma anche dimostrazioni di elettrodomestici e prodotti tecnologici, ricami, vendita di prodotti tipici locali e chincaglierie, sono soltanto alcuni settori che puntano a mettere in contatto diretto produttori, operatori del settore e consumatori finali.
Ecco perché l’attivissimo Comitato Fiera, coordinato da Renzo Mastroianni su impulso del sindaco Stefano Giaquinto e dell’assessore alle Attività Produttive Antonio Di Sorbo, ha aperto le manifestazioni di interesse per tutti i singoli, le cooperative e le imprese che vorranno esporre i loro prodotti e servizi. L’adesione dovrà pervenire a mezzo fax su un apposito modello entro e non oltre il 9 luglio 2012. L’iscrizione va poi formalizzata presso la Segreteria della Fiera in via G.B. Cattabeni o a mezzo vaglia postale con allegata la copia di avvenuto versamento di partecipazione di 100 euro. “Coloro che intendono usufruire di locali in fitto – fa sapere lo staff organizzativo – dovranno provvedere direttamente alla ricerca, alla stipula dello stesso e alle spese”. Per eventuali informazioni basta telefonare allo 0823/868264, scrivere agli indirizzi email ufficioanagrafe@comune.caiazzo.ce.it,info@fieralamaddalena.it o visitare il sito internet www.fieralamaddalena.it.
“La Maddalena ormai è riconosciuta come un evento da non perdere – sostiene il sindaco Giaquinto – un’occasione per acquistare, o almeno ammirare manufatti di pregio e per richiamare nel caratteristico centro storico di Caiazzo cittadini, visitatori ed espositori”. Con l’estate alle porte l’amministrazione non si fa sfuggire l’evento e assicura di essere al lavoro anche per il tradizionale appuntamento del Festival Jovinelli. (c.s.)