Il tartufo del Matese torna nel chiostro di San Domenico a Piedimonte Matese, per la seconda edizione della “Mostra – Mercato del tartufo e prodotti d’eccellenza del territorio“. Le bontà locali esposte in uno dei luoghi più suggestivi della città nei giorni 17 e 18 novembre, una iniziativa promossa dall’Associazione Micologica del Matese, con il patrocinio dei vari enti territoriali tra cui Comune, Parco, Comunità montana e Regione Campania.
Ci sarà l’esposizione dei prodotti tipici con vendita di tartufi freschi e prodotti derivati, e contempraneamente la Mostra micologica di funghi epigei spontanei e una degustazione gratuita sempre a base di tartufo. Il sabato, ore 16, avrà luogo anche un incontro-dibattito intitolato “Tartufo e territorio”, al quale interverranno il professore Claudio Berna, con la relazione “Il tartufo: rapporto ambiente e produzione”; il dottor Raffaele Beato, il quale presenterà il libro “Il tartufo in Campania: economia, tradizione e territorio. Primo rapporto”. Seguirà, infine, una discussione libera sui temi della salvaguardia di questo gustoso prodotto dei boschi.