Domenica 27 novembre durante la messa delle 18.00 in Cattedrale, in occasione della Festa di Santa Cecilia, Patrona della musica e del canto, i membri delle corali parrocchiali incontreranno il vescovo Valentino Di Cerbo, evento curato dall’Ufficio Liturgico diocesano.
Oltre 500, tra bambini, giovani, adulti e anziani le persone impegnate nelle parrocchie di Alife-Caiazzo per l’animazione attraverso il canto: ormai da alcuni anni in occasione di Santa Cecilia il Vescovo dà appuntamento per una riflessione sul ruolo che ciascun cantore riveste e in particolare nel valore del servizio reso alle comunità di appartenenza sostenendo la preghiera della parrocchia e coinvolgendola nel canto attraverso la partecipazione attiva alle celebrazioni.
La realtà canora diocesana vive una nuova fase, oltreché nella composizione, anche nella direzione. Dopo il lungo periodo che ha visto come unico direttore il maestro Claudio De Siena, ora saranno i maestri Angela Musco e Angela Faraone a occuparsene.
In previsione dell’atteso momento, i gruppi corali delle parrocchie appartenenti alla zona caiatina si riuniranno domani, 9 novembre, alle 20.15 nella Cattedrale di Caiazzo, dirette dal Maestro Angela Musco.
Per quanto riguarda invece le corali parrocchiali dell’area matesina, il loro prossimo appuntamento è previsto sempre per domani alle 19.30 in Episcopio a Piedimonte Matese e a loro guida vi sarà il Maestro Angela Faraone.
La suddivisione è stata pensata per favorire la presenza di un numero maggiore di persone evitando loro lunghi spostamenti. I responsabili dei cori potranno fare capo direttamente ai Maestri per rimanere aggiornati sul repertorio sacro.