Il disastro ambientale di Terra di Lavoro sarà il tema della assemblea pubblica convocata per martedì 26 ottobre alle 18.30 nella Villa comunale di Piedimonte Matese.
A promuovere l’iniziativa, il Collettivo Primo Maggio 1943, per sostenere gli attivisti del Comitato per l’Agro Caleno, presenti all’incontro per illustrare la drammatica situazione di Calvi Risorta, martoriata dall’inquinamento prodotto dalla ex Pozzi Ginori.
Nell’occasione verranno fornite indicazioni per partecipare alla marcia popolare organizzata sempre a Calvi Risorta il prossimo 7 ottobre per la bonifica della ex Pozzi e dell’Ilside.
Come fa sapere il Comitato per l’Agro Caleno, la marcia ha anche lo scopo di dare vita ad “una mobilitazione generale e che veda confluire insieme tutte le esperienze nate sul territorio campano. Dalle lotte per la bonifica a quelle contro gli impianti inutili e dannosi, è tempo di unire le forze e di dare un segnale chiaro a chi se ne sta lavando le mani, o peggio è attore e complice di questo gravissimo disegno di morte calato sulle nostre vite! Per dire mai più ad una nuova estate dei roghi e dei veleni!”
In caso di pioggia l’assemblea si terrà nella Sala consiliare del Comune di Piedimonte Matese.