
L’inziativa dell’oleologo di Piedimonte Matese, marito e padre, fa capo al progetto della casa editrice Bookabook, un progetto “diverso” dalle linee editoriali standard, un modo nuovo di fare editoria, incentrato su un rapporto diretto tra l’autore e il suo pubblico di lettori. Al primo il compito di “costruire” intorno alla sua storia un pubblico, e a quest’ultimo la possibilità di leggere un estratto del libro e pre-ordinarlo, secondo il criterio del crowdfunding, o finanziamento collettivo (dal Web). Saranno così gli stessi lettori a garantire all’autore un sostegno economico al progetto di pubblicazione dell’autore.