Una vittoria che la dice lunga sul valore atletico dei giocatori e sulla professionalità dello staff di preparatori è quella ottenuta a Venafro dai Tre Pini, squadra calcistica di Piedimonte Matese. Grazie alla doppietta di Sviatoslav Tudovshi, i ragazzi hanno potuto affermarsi sul Venafro, dando prova di talento e impegno, qualità coltivate nel tempo, che hanno permesso ai Tre Pini di raggiungere la terza finale consecutiva della Coppa Italia.
Una conquista più che meritata, a cui il team ha lavorato allenandosi con costanza, biglietto da visita per la prossima avventura, ossia il Girone di ritorno che avrà inizio a gennaio prossimo. Ora, il nuovo anno inizierà con un nuovo Campionato da affrontare, che vede l’ASD Tre Pini Matese già concentrata per portare a casa ancora risultati brillanti, mantenendo alti i colori che la caratterizzano.
Vi proponiamo il video dell’intervista a Marcellino Pepe, presidente dell’ASD Tre Pini Matese, realizzata da Alessandro Bonafiglia, giovane di Riardo, del cui “microfono appassionato” Clarus si avvale molto spesso, per approfondire fatti, luoghi e persone del territorio altocasertano. “L’Associazione Tre Pini Matese nasce circa otto anni fa, prendendo il titolo e i colori del Valle Agricola e solo successivamente fu deciso di cambiare il nome”, così il presidente Pepe. La scelta dei tre pini come simbolo identificativo della squadra scaturisce dal fatto che proprio i tre pini sono “l’emblema della città di Piedimonte Matese“, a dimostrare quanto l’Associazione si mantenga radicata alla città e alla sua cultura.
L’Associazione rappresenta una “grande famiglia”, tra dirigenti, tesserati e staff tecnico, tutti uniti dalla passione per il Calcio, passione che è stata e continua ad essere foriera di premi, riconoscimenti e i gradini più alti del podio. Ora l’ASD Tre Pini Matese si prepara a distinguersi nel prossimo capitolo calcistico.
GUARDA IL VIDEO DELL’INTERVISTA A MARCELLINO PEPE