
Secondo appuntamento, domani 12 novembre, con I venerdì d’autore, rassegna organizzata dalla Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino, che coinvolge scrittori, narratori, poeti del Matese e dell’Alto Casertano. In calendario incontri di lettura e dialogo con gli autori ospiti, dando vita a un confronto in cui prospettiva storica e sociologica locale ed esperienze personali dell’autore si fondono.
Dopo la poesia proposta dal professore Giuseppe Castrillo, sarà la volta della prosa con La transizione incompleta, lavoro a firma di Costantino Leuci, professore di Storia e Filosofia presso il Liceo “Galileo Galilei” di Piedimonte Matese. Il libro di Leuci, introdotto da un saggio di Guido D’Agostino che inquadra le vicissitudini storiche di Piedimonte Matese nei processi di lunga durata relativi al Mezzogiorno, ritrae un periodo cruciale della storia della città, quello successivo al dopoguerra di cui poche volte si è detto e scritto. Fu quel momento ad aprire la fase della modernità, grazie alle trasformazioni socio-economiche e contraddizioni che condizionano il presente della città.
Da subito esauriti tutti i posti a disposizione nella sala “Giacomo Vitale” della Biblioteca diocesana; per far fronte alle richieste di quanti avrebbero voluto partecipare, l’evento sarà trasmesso integralmente in diretta sulla pagina facebook della Biblioteca diocesana.
Seguirà, venerdì 19 novembre, la presentazione di Donne autrici di un’altra storia, in compagnia di Anna Moccia. La partecipazione agli appuntamenti sulla locandina contrassegnati dall’asterisco permettono l’acquisizione dei crediti scolastici agli studenti.
Prenotazione obbligatoria e green pass
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione al numero 0823 912707 (interno 30), chiamando dal lunedì al venerdì (10.00-12.30 e 15.30-18.30) oppure registrandosi tramite App cliccando ai link seguenti: Android; IOS.
All’ingresso sarà richiesto green pass e uso della mascherina.