Il Liceo Musicale Galilei di Piedimonte Matese sbanca al Concorso Musicale Nazionale “Saverio Mercadante” di Napoli organizzato dall’Associazione “Officina della Musica” della città partenopea. Gli alunni delle classi di tromba, percussioni e pianoforte dell’Istituto matesino si sono classificati ai primi posti ricevendo il diploma di merito, distinguendosi in questa importante manifestazione musicale giovanile che ha visto impegnati tantissimi alunni di diversi licei e conservatori italiani. Gli studenti sono stati valutati da una commissione composta da maestri di fama nazionale e internazionale: per la categoria “tromba” membro della commissione il maestro Claudio Gironacci, “Tromba titolare” del teatro San Carlo di Napoli; per la categoria “percussioni” il maestro Rosario Scotti Di Carlo e per “pianoforte” la maestra Rosa Papaleo.
Gli alunni delle classi di tromba, guidati dai docenti Giovanni Covelli e Ippolito Caruso, si sono classificati tutti al primo posto sia nella categoria ensemble che solisti: classe I – Angelo Leone primo premio 95/100; Francesco Lebiu primo premio 95/100; classe II – Michele Amari primo premio 95/100; Domenico Papa primo premio 95/100; classe III – Antonio Ikhsanov primo premio 95/100; Ferrucci Giovanni primo premio 95/100; Ferrara Alessio Daniele primo premio 95/100.
Per quanto riguarda la classe di percussioni, coordinata dal professore Francesco Mangialardo, i ragazzi che si sono distinti sono: classe V – Argentino Marco (percussioni ensemble) primo premio 95/100; classe III De Simone Andrea (percussioni) primo posto assoluto 100/100. I risultati ottenuti, infine, dalla classe di pianoforte, guidata dalla docente Romilda Cuomo, sono i seguenti: classe I – Giada Carlone (pianoforte) terzo premio 89/100; classe II – Emilia Bihua Manca (pianoforte) secondo premio 90/100; classe III – Stefano Mario Pascarella (pianoforte) secondo premio 92/100; Fabio De Simone (pianoforte) primo premio 95/100; classe IV – Antonella Vitellini (pianoforte) terzo premio 89/100.
Parole di soddisfazione e gratitudine sono state espresse dal dirigente scolastico del Liceo piedimontese, la professoressa Bernarda De Girolamo, per il brillante risultato portato a casa dagli allievi, il giusto riconoscimento che arriva dopo un percorso di preparazione fatto di studio e sacrificio reso possibile grazie alla guida, esperta e professionale, degli insegnanti.